1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M51 con Individual 152/900
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2011, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In attesa di ricollimare l'RC e, probabilmente, di prendere qualcosa per eliminare le flessioni che penso abbia il tubo ho messo sulla CGE l'individual 152/900.

qua ho ripreso con filtro L da 31,8 (che a f6 vignetta) nella slitta e filtro semiapoda 2" avvitato al naso... devo prendere il cassettino da 2" per utilizzare solo questo...

sono 40 frame da 300 secondi in bin2 con luna MOLTO invadente che ha compromesso non poco il risultato finale facendomi fare diversi passaggi di normalizzazione del background e attenuazione del rumore sull'alone.

posto al 50%
http://postimage.org/image/1hc0pse1w/

e al 100%
http://postimage.org/image/1hbp50ylg/

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 con Individual 152/900
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2011, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per chi volesse qui: http://www.megaupload.com/?d=6F0ZY57I

c'è il sigma-clip di Maxim senza neanche l'autostretch.. provate a farci un ddp... quella banda trasversale è la luna! ho provato a flattare e fare il ddp sui vari frame e sui primi non c'è, intorno a metà è presente ma più blanda, e negli ultimi è molto evidente!

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 con Individual 152/900
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ovviamente pareri e commenti sono ben graditi :D :D

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 con Individual 152/900
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, in considerazione delle condizioni di ripresa e propietà ottiche un bel risultato. Tra l'altro la foto è sufficientemente profonda per mostrare gli sbuffi di m51 e potresti dedicare altra integrazione per rifinirla.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 con Individual 152/900
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fabiomax...
in effetti la sequenza l'ho lanciata per vedere come si comportava in guida e in luminanza... e come copriva il campo dell'8300 senza spianatore...

la luna ovviamente era improponibile e infatti se vedi il fit te ne rendi conto..

il problema dell'alone intorno alle stelle è sicuramente dato dal doppio filtro.. che andrò ad eliminare prendendo un cassettino da 2" per il semiapo...
per il resto il tubo mi sembra si sia comportato benissimo.. le stelle potevano essere anche più piccole se la guida andava meglio..

poi tra un pò riparte la stagione dell'Ha....

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010