1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 4:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno del 21 maggio - Soiano
MessaggioInviato: sabato 21 maggio 2011, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

ecco la scheda con le riprese di stanotte. Seeing migliore di ieri, ma sempre assai ballerino, l'RGB risente molto di questo, mentre l'IR e' buono. La trasparenza era invece meglio di ieri.

Si nota bene la forma della tempesta e due satelliti.

Cieli sereni

Tiziano


Allegati:
20110521_1948_oliv.jpg
20110521_1948_oliv.jpg [ 123.92 KiB | Osservato 1098 volte ]

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 21 maggio - Soiano
MessaggioInviato: sabato 21 maggio 2011, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa è ottima Tiz!
Purtroppo il 19 sono riuscito a riprendere solo in R...poi spiegherò i problemi.
Noto che l'Ir pass aiuta parecchio. Ovviamente aiuta un ottimo telescopio da un gran diametro :wink:
Davvero tanti i dettagli!
Una cosa: di quanto fai il resize? un 120%?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 21 maggio - Soiano
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2011, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Raf,
si l'immagine e' ricampionata 120% con Iris (spline soft) e poi eaborata sempre con Iris.
Ho trovato che Avistack2 lavora molto bene dopo aver fatto un allineamento preliminare con Autostakkert.
Ora per almeno un mese non potro' fare nulla a causa impegni di lavoro, speriamo poi che l'estate ci riservi un buon periodo di alta pressone stabile.
Ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 21 maggio - Soiano
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2011, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:10
Messaggi: 119
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Complimenti bellissime immagini!!!
Mi puoi togliere una curiosita' dettata dalla mia inesperienza in astrofotografia?
In visuale con il mio C11, vedo Saturno piu' o meno come l'immagine di DX in IR,....ma i veri colori REALI di Saturno, Quali sono? Quelli di Sx?
Sembra una domanda stupida, ma ti assicuro che non lo è visto che in giro si vedono diverse elaborazioni del Ring's lord, non riesco a capire quale sia quella giusta e REALE!!
Complimenti di nuovo!! :D

_________________
Celestron 11" Edge HD, Celestron CGME-DX, Axiom LX 23, Nagler 12, Ethos 8mm, Televue Powermate 2X, Canon 550D,
Focal Reducer Celestron HD, MAGZERO Mammut


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 21 maggio - Soiano
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2011, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao e grazie dei complimenti,
difficile dire quali siano i colori reali, gli anelli dovrebbe essere girigio azzurri. ed il globo giallino con delle bande colorate.
Diciamo che il mio tende troppo al blu, e' sempre difficile bilanciare i colori in quanto i 3 canali hanno una qualita' molto diversa.
Il colore che vedi all'oculare dipende molto dal diametro dello strumento e dalla trasparenza, con strumenti grandi e buona trasparenza si vede chiaramene la differenza di colore fra gli anelli ed il globo, mentre con strumenti piu' piccoli e cieli inquinati il pianeta ha un aspetto giallino quasi monocromatico.
Questa almeno e' la mia esperienza.
Buomna giornata
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 21 maggio - Soiano
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2011, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:10
Messaggi: 119
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo te con il mio C11 HD, visto che sto ancora aspettando l'adattatore per la mia Canon, pensi sarebbe piu' opportuno l'uso di una CCD , senza spendere cifre "astronomiche" , per l'astrofotografia planetaria? Avrei una resa migliore della Canon?
Grazie e Buona domenica anche a te.

_________________
Celestron 11" Edge HD, Celestron CGME-DX, Axiom LX 23, Nagler 12, Ethos 8mm, Televue Powermate 2X, Canon 550D,
Focal Reducer Celestron HD, MAGZERO Mammut


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 21 maggio - Soiano
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2011, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lascia stare i CCD e le reflex, per il planetario ci voglione camere come le Point Grey, Lumenera, Basler o DMK.
Se cerchi ci sono vari thread con discussioni e confronti vari.
Per fare solo pianeti ti consiglio di rimanere sul formato 640x480 ed attualmente il miglior sensore e' l'ICX618, se invece sei interessato a campi piu' grandi (Luna e Sole) allora meglio un sensore di maggiori dimensioni come l'ICX445.
Tutto dpende da quelo che vuoi fare e da quanto sei disposto a spendere, non solo in termini economici ma anche come impegno personale.
Quelli sopraindicati sono sensori b/n, quindi bisogna anche acquistare ruota e filtri.
Il C11 e' un ottimo strumento e puo' senz'altro darti grosse soddisfazioni, se hai un sito con un buon seeing (che e' la cosa piu' importante).

Ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 21 maggio - Soiano
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2011, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Complimenti Tiziano per le immagini, entrambe molto Buone, in particolar modo quella in IR!

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 21 maggio - Soiano
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2011, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ir molto dettagliato...elaborazioni ben equilibrate...Un bel lavoro Tiziano !!!
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 21 maggio - Soiano
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2011, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molte grazie a Thomas e Pietro per gli ultimi commenti.
Alle prossime
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010