1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bene, cono contento, bravo! :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:20
Messaggi: 96
Località: Bastia Umbra
gann ha scritto:
Appena puoi per completare veramente il tuo setup di visualista procurati una torretta binoculare e vedrai che ti si apriranno nuove prospettive.

Auguri
Maurizio



Anche se non c'ho mai messo gli occhi credo che tu abbia ragione. Per il momento comunque mi sono autoimposto di andare avanti con questo setup cercando di spremerlo al massimo così da poter godere pienamente dei vantaggi della torretta più avanti.

Il periodo di "strumentite ragionata" è durato a sufficienza (grazie ad periodo di particolare "grazia" della mia vita) e come ho già detto adesso voglio "spendere" solo in esperienze sul campo (e su qualche buon libro).


Grazie a tutti per aver partecipato alla mia pazza soddisfazione :lol:

_________________
C 9.25 CF XLT
Atlas EQ-G SkyScan


L'ignoranza è più vicina alla verità del pregiudizio. (Denis Diderot)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:20
Messaggi: 96
Località: Bastia Umbra
Ecco le foto della strumentazione :)



http://forum2.astrofili.org/userpix/105_21115140o_1.jpg



http://forum2.astrofili.org/userpix/105_21121606_1.jpg
[/img]

_________________
C 9.25 CF XLT
Atlas EQ-G SkyScan


L'ignoranza è più vicina alla verità del pregiudizio. (Denis Diderot)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 13:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti anche da parte mia!!!
Focheggiatore e diagonale sono superlativi.
Gli oculari ancor di più!
Possiedo il TV32mm e l'hyperion da 13 è ENORME!
Non parliamo del 40 SWA Meade...

Complimenti!
Ora spremi al max quello che hai...sei già a buon punto ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stefano Piccardi ha scritto:


Vedo cha anche tu hai L'EQG posso farti una domanda , ma sul cannocchiale polare hai i noni oppure non c'e nulla (il dischetto attorno all'oculare)
Io non ho nulla mentre vede che molte Sk hanno i cerchietti graduati.
Saluti Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:20
Messaggi: 96
Località: Bastia Umbra
astrobob0 ha scritto:
Vedo cha anche tu hai L'EQG posso farti una domanda , ma sul cannocchiale polare hai i noni oppure non c'e nulla (il dischetto attorno all'oculare)
Io non ho nulla mentre vede che molte Sk hanno i cerchietti graduati.
Saluti Roberto


Ho controllato ed effettivamente il dischetto è completamente liscio anche se protetto da un velo di plastica trasparente che lascerebbe pensare che in realtà i noni avrebbero dovuto starci :roll:

_________________
C 9.25 CF XLT
Atlas EQ-G SkyScan


L'ignoranza è più vicina alla verità del pregiudizio. (Denis Diderot)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:20
Messaggi: 96
Località: Bastia Umbra
davidem27 ha scritto:
Complimenti anche da parte mia!!!
Focheggiatore e diagonale sono superlativi.
Gli oculari ancor di più!
Possiedo il TV32mm e l'hyperion da 13 è ENORME!
Non parliamo del 40 SWA Meade...

Complimenti!
Ora spremi al max quello che hai...sei già a buon punto ;)


Grazie Davide, ancora non ho praticamente avuto tempo di provare il setup, ma il pezzo che mi entusiasma di più è il fuocheggiatore.... bellissimo, solidissimo e precisissimo!

_________________
C 9.25 CF XLT
Atlas EQ-G SkyScan


L'ignoranza è più vicina alla verità del pregiudizio. (Denis Diderot)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010