1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 14:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4361
MessaggioInviato: sabato 21 maggio 2011, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow questa è proprio un bel gioiellino. Bellissima

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4361
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2011, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Bluesky71: si è vero, i dettagli sono moltissimi e purtroppo la mia ripresa, per effetto seeing pesante non le rende pienamente giustizia!

@Gianni Benintende: grande Gianni, grazie per il tuo apprezzamento!! Ora che hai quel bel RC e la postazione fissa puoi misurarti con qualche gustosa e rara planetaria! :wink:

@Vaelgran: grazie mille Valter!

@Pering: grazie Edo!! Come planetaria è brillante, addirittura è più luminosa di M97! Quindi è un oggetto alla portata di tutti gli strumenti e si può benissimo realizzare una luminanza in luce bianca...a patto di trovarsi in un luogo buio perchè l'altezza dall'orizzonte al culmine non è molta.

@Kiunan: grazie! Si un piccolo e poco conosciuto gioiellino, probabilmente è la più luminosa planetaria del periodo primaverile! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4361
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2011, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diego, le tue riprese sono tra le più affascinanti tra quelle che si vedono nel forum, vista la peculiarità di questi misteriosi oggetti. Sicuramente stai invogliando più di un astrofilo ad approfondire la conoscenza e lo studio delle planetarie. Inoltre, la latitudine dalla quale riprendi, ti permette di accedere ad oggetti che sono praticamente preclusi a coloro che riprendono dal nord Italia. Apprezzo molto anche la scarna manipolazione che applichi alle tue riprese: quasi a voler preservare il contenuto scientifico delle stesse.

Complimenti... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4361
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2011, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Diego:
Anche se in ritardo, i miei complimenti per questa bella planetaria che si aggiunge al tuo cospicuo (ed unico, nel panorama italiano) database di tali oggetti.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4361
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2011, 15:35 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Diego bellissima .... ma che bell'oggetto interessante.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4361
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@roberto_coleschi: ti ringrazio tantissimo per l'apprezzamento! Come ho già detto più volte mi occupo di questi oggetti fin da quando ho iniziato a fare astronomia, in particolare perchè non trovavo risposte soddisfacenti in merito alla loro formazione e questo mi ha incuriosito sempre di più fin quando non ho iniziato a raccogliere molto materiale dalle riviste (all'epoca non c'era internet).
Credo che più una cosa la si studia più il fascino aumenta ed anche la motivazione nell'approfondire e spero che questa cosa coinvolga altri astrofili. Lo studio degli oggetti del profondo cielo è molto inusuale perchè solitamente gli astrofili si impegnano in settori in cui sono visibili dei cambiamenti in breve tempo...ma la ricerca amatoriale la si può estendere con grande soddisfazione anche verso quei soggetti "statici" come le nebulose planetarie appunto!

@Fulvio Mete: grazie infinite caro amico Fulvo per il tuo sempre graditissimo apprezzamento!!

@Leonardo Orazi: grazie Leonardo...è molto interessante e molto complessa!! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4361
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Diego, complimenti sempre per i lavori che fai
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4361
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco un'altra bella planetaria.
Complimenti

Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4361
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Giuseppe Petralia: grazie grande Giuseppe!! :wink:

@Massimo: grazie Massimo!! Guardo sempre ammirato la bella planetaria che usi come avatar!! :mrgreen:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010