1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 15:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 198 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
La fregatura delle deroghe qui in lombardia è che non sono presenti nella Legge in questione ma nel redarre il successivo regolamento di applicazione (che è anch'essa una Legge*) diciamo che hanno fatto alcuni "danni", io l'ho scoperto solamente perché nel mio lavoro (progettazione e costruzione edilizia) ho avuto modo di scoprire i vari altarini.
In breve se ad esempio Algol volesse applicare i principi descritti nella Legge in questione, "segnalando" un condominio non a norma (agghindato come un albero di Natale) al Comune, alla Polizia Locale ed all'ARPA Lombardia; al primo accertamento l'amministratore di detto stabile (con il consiglio di un qualsiasi avvocato o anche di un geometra del posto) opporrebbe immediatamente la deroga rigurdante le residenze, rendendo di fatto nullo l'accertamento.




*: Per chi non lo sapesse, in Italia è pratica comune promulgare Leggi i cui articoli sono per così dire... di principio, tali Leggi sono inapplicabili così come sono, infatti necessitano di un'ulteriore Legge che norma come applicare la prima, con le varie casistiche ed eccezioni.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nel Lazio tentano di stroncarla all'origine....

viewtopic.php?f=7&t=55268

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 14:05
Messaggi: 219
Località: Pordenone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho provato parecchie volte a chiedere almeno di alternare l'illuminazione nella mia via.....ma nulla.......quello che non mi spiego e' perche' nella strada di un mio amico che vive a neanche 1 Km da me alle h 23.00 spengono una si e una no...
Alcuni parlano di sicurezza ma noto che non e' il lampione in piu' che faermera' la criminalita'......comunque sia devono unificare le cose e non fare differenze.
Cieli Sereni Marco

_________________
SPHINX SXD-
NEWTON 150 f 4.5 RIFRATTORE Tasco d/f 60 - 800
CANON EOS 350d
CMOS MZ5-M
BINOCOLO KonusVue 20X80 MANFROTTO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 agosto 2009, 16:17
Messaggi: 47
Devi scrivere una lettera/esposto al comune ed all'Agenzia per l'Ambiente chiedendo di verificare la situazione e farla sistemare...altrimenti non otterrai nulla....

Andrea


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2011, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 18:56
Messaggi: 120
Angelo Cutolo ha scritto:
La fregatura delle deroghe qui in lombardia è che non sono presenti nella Legge in questione ma nel redarre il successivo regolamento di applicazione (che è anch'essa una Legge*) diciamo che hanno fatto alcuni "danni", io l'ho scoperto solamente perché nel mio lavoro (progettazione e costruzione edilizia) ho avuto modo di scoprire i vari altarini.
In breve se ad esempio Algol volesse applicare i principi descritti nella Legge in questione, "segnalando" un condominio non a norma (agghindato come un albero di Natale) al Comune, alla Polizia Locale ed all'ARPA Lombardia; al primo accertamento l'amministratore di detto stabile (con il consiglio di un qualsiasi avvocato o anche di un geometra del posto) opporrebbe immediatamente la deroga rigurdante le residenze, rendendo di fatto nullo l'accertamento.




*: Per chi non lo sapesse, in Italia è pratica comune promulgare Leggi i cui articoli sono per così dire... di principio, tali Leggi sono inapplicabili così come sono, infatti necessitano di un'ulteriore Legge che norma come applicare la prima, con le varie casistiche ed eccezioni.


Vi ringrazio (un po' in ritardo) per le risposte. Ho un'altra domanda: il fatto di trovarmi a 4.5 km il linea d'aria dall'osservatorio di Merate (e quindi dovrei essere in un'area tutelata, dal momento che queste hanno un raggio di tot km a partire dall'osservatorio) non può aiutarmi in nessun modo?

Ormai i vicini presi da mania di grandezza hanno messo nuovi globi e faretti per illuminare le piante del giardino (ovviamente che sparano dal basso verso l'alto) e fuori è illuminato quasi a giorno, finché non avrò tempo e possibilità di spostarmi il telescopio resterà a prendere polvere... :x
Cioè, se anche si mettono a posto tutte le luci di strade e parcheggi, ma poi ognuno in casa sua spara schifezze verso il cielo, siamo punto a capo..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il consiglio di piu facile applicazione (anche se "moralmente" non il massimo :oops: ) che ti posso dare è puntare sulla (sicura) ignoranza delle Leggi in materia; rivolgiti amichevolmente a loro dicendo che il base alla Legge... bla, bla... è consigliabile mettere a norma la loro illuminazione (visto che si parla di globi, aggiungendo su queste le famose semisfere riflettenti da applicare sopra a questi), in caso contrario sarai costretto a fare un esposto all'ARPA, Comune, Presidente della Repubblica e Papa (solo ai primi due :mrgreen: ) per "costringerlo" ad eseguire. :mrgreen:
Di solito funziona, senza mettere in mezzo avvocati.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 18:56
Messaggi: 120
ahahah grande!!

Ma tra l'altro se accettassero di schermare i globi, potrei anche pagare io quelli del viottolo comune (non penso che il costo superi i 30 euro a lampione).. e sarebbe già un primo passo. Farglieli cambiare in casa loro sarà dura... in particolare per la fobia di ladri e cose varie (che a quanto pare, secondo loro, sono tipo vampiri o zombie, che quando sono colpiti dalla luce evaporano... ma poi non funzionava solo con la luce solare??)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
:mrgreen:

A proposito di schermatura per lampioni a sfera, qualcuno sa indicare qualche negozio online o "fisico" dove acquistarne? Ho cercato in continuazione su internet senza alcun risultato.
E ai centri commerciali, ca va sans dire, vendono le sfere senza schermature...

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: sabato 21 maggio 2011, 7:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 8:59
Messaggi: 61
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Attualmente no la L.R. della Lombardia norma solo le installazioni pubbliche o di derivazione pubblica...


Ciao Angelo e ciao tutti sono Paolo da La Spezia.
Mi spieghi dov'è scritto questo nella legge lombarda?

Angelo Cutolo ha scritto:
......le deroghe ben precise a cui ti riferisci comprendono praticamente tutte le istallazioni residenziali escluse quelle indicate catastalmente A4 ed A5 (ovvero le cosiddette case popolari), ........all'atto pratico ciò vuol dire che il "privato" (o meglio l'architetto fantasioso) possono fare quel che gli pare. Tutto ciò ovviamente riferito alla legge lombarda.


Mi dici anche questo dov'è scritto nella legge lombarda?

Angelo Cutolo ha scritto:
La fregatura delle deroghe qui in lombardia è che non sono presenti nella Legge in questione ma nel redarre il successivo regolamento di applicazione (che è anch'essa una Legge*) diciamo che hanno fatto alcuni "danni", io l'ho scoperto solamente perché nel mio lavoro (progettazione e costruzione edilizia) ho avuto modo di scoprire i vari altarini.

Mi spieghi quali sarebbero i vari ..."altarini"?

Angelo Cutolo ha scritto:
In breve se ad esempio Algol volesse applicare i principi descritti nella Legge in questione, "segnalando" un condominio non a norma (agghindato come un albero di Natale) al Comune, alla Polizia Locale ed all'ARPA Lombardia; al primo accertamento l'amministratore di detto stabile (con il consiglio di un qualsiasi avvocato o anche di un geometra del posto) opporrebbe immediatamente la deroga rigurdante le residenze, rendendo di fatto nullo l'accertamento.

Mi spieghi quale deroga opporrebbe lo scaltro amministratore?

Angelo Cutolo ha scritto:
*: Per chi non lo sapesse, in Italia è pratica comune promulgare Leggi i cui articoli sono per così dire... di principio, tali Leggi sono inapplicabili così come sono, infatti necessitano di un'ulteriore Legge che norma come applicare la prima, con le varie casistiche ed eccezioni.

Mi spieghi dove sarebbe l'inapplicabilità della legge lombarda?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: sabato 21 maggio 2011, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
LOTTA ALL'IL?

V'INVITO A LEGGERE QUI:

viewtopic.php?f=3&t=59899

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 198 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010