Per fortuna il mio modello ha di serie il treppiede tubolare in acciaio invece di quello leggerino in alluminio

Però potrebbe essere un'ottima modifica da fare in futuro, in genere il legno assorbe molto meglio le vibrazioni di qualsiasi metallo e dà più stabilità.
Ieri sera ho osservato a inizio serata Saturno (poi non ci arrivo più dal balcone) e devo dire che è stato molto soddisfacente. Se devo essere sincero ci ho provato fino a 300X ma l'immagine diventava scura e la messa a fuoco difficoltosa, inoltre il pianeta non guadagnava dettaglio, anzi, ne perdeva in definizione. Molto godibile invece l'immagine dai 140 ai 200 ingrandimenti (UWA 8,8mm + 2X e TMB 6mm + 2X). Nettissima la Cassini ai bordi, e il pianeta mostra anche differenze di tonalità di colore. Devo dire che la combinazione UWA + barlow 2x mi dava la visione più bella, e poi mi risulta anche un pochino più comodo da usare, anche quello fà tanto. Certo il pianeta negli 82° sembra più piccino, ma chissene.
Il seeing non era un granchè ma questi rifrattori piccini sembra che siano meno sensibili al seeing, quindi tanto di guadagnato
Verso l'una mi sono messo atlante alla mano a passeggiare sui crateri lunari. Riporto qualcosa dall'atlante.
Colombo, Fraunhofer, Furnerius, Petavius, Snellius, Stevinius, Vendelius, Wrottesley, Biot, Santbech, Monge, Cook, McClure, Crozier, Bellot, Holden, Lohse, Condorcet, l'immenso e meraviglioso Mare Crisium in cui spiccava Picard, il Mare Fecunditatis in cui ho individuato i crateri Messier e Pickering, Langrenus, Webb, Apollonius che è particolarissimo, Firmicus, Lick, Eimmart, Macrobius e Taruntius.
L'atlante che uso è "Atlante fotografico della Luna", supplemento di Nuovo Orione Giugno '97, preso alla scorsa Astrofest. 22 tavole, io ho fatto solo le prime 2 e nemmeno tutti i crateri per via della fase lunare che mi ha nascosto i crateri più esterni.
Ma sapete che è divertente?

Si lo so magari molti di voi l'avran fatto tanto tempo fà, ma io lo sto provando adesso e mi sto divertendo

Cavalletto ad altezza giusta, non avevo bisogno nemmeno del diagonale, sedia messa in modo da avere l'oculare davanti al viso, atlante lunare in mano, torcia rossa.