cherubino ha scritto:
.. il fatto che io veda Cassini in un 85 mm. non è strano. tra l'altro in questi mesi si vede molto bena anche in un 60 mm se per questo...
Paolo, hai sostenuto, con forza, di vedere la divisione di Cassini
l'anno scorso quando gli anelli avevano la minima inclinazione. Il mese dopo,
con la stessa inclinazione, nessuno è riuscito a vederla da Ostellato, con ottimo seeing e con un apocromatico di prima categoria di apertura doppia.
Ora, anche per questo, capirai che non ho nessuna intenzione di ascoltare/discutere le tue valutazioni sulla qualità di immagini che per giunta nemmeno hai visto. Io ho aperto un thread per condividere quello che sono riuscito a vedere (e che ho cercato di descrivere nella maniera più precisa possibile) con altri che abbiano osservato le stesse cose (e che magari sono interessati a un confronto sulle descrizioni dei dettagli visti). Magari qualcuno è interessato a sapere se e come si vedeva la tempesta. Magari qualcuno l'ha vista in maniera incerta, magari anche lui ha avuto l'impressione di una forma "squadrata". ecc ecc ecc.
PS come commento finale, quando valuti immagini al monitor tieni sempre presente che l'ingrandimento apparente è maggiore di quello all'oculare, con tutte le conseguenze relative alla fisiologia della visione, e in particolare che immagini troppo ingrandite si sgranano. Per esempio un Saturno con il globo di 5 cm equivale a 900-1000x se osservato da circa 60 cm. Per un confronto (per quanto possibile) con l'immagine all'oculare devi metterti a una distanza tale da riprodurre l0'ingrandimento apparente (allontanandosi le immagini diventano molto più secche) e soprattutto devi chiudere un occhio.
Tuvok e Elio, ho capito il senso.
Io ho preso una C4 Picasso. Ci sta a filo il 60 cm (scala, cassa del primario, gabbia del secondario, valigette con accessori, tubi (che si dividono a metà), sedia, tavolino, vestiti, computer e batteria e paperetta di Mars4ever :-).
Comunque i dobson da 16" non hanno particolari problemi a stare dentro una macchina di taglia media. Il mio 16 lo portavo in vacanza in agriturismo insieme a tutto quello che una moglie riesce a rendere necessario per la vacanza.
Ho visto il 25 Obsession di Franco S. e non ci starebbe (anche perchè i tubi non si dividono in due). Questa è più o meno la massima dimensione trasportabile in un C4 Picasso. Altre auto nella stessa fascia di prezzo non offrivano più volume (qualcuna pari, qualcuna meno, specie certi "crossover").
Fabio T. ha invece una Ford S-max e questa è abbastanza più grande da poter trasportare il mio 60 assieme al suo 40. Forse là ci starebbe un 7' cm.
Insomma, sopra i 50 cm occorre pensare bene a come si intende trasportare il telescopio.
PS la "paperetta" è un modo di dire che abbiamo (tutti quelli che escono assieme) per dire che non ci manca nulla, tanto siamo carichi.
PPS ecco come andavo in vacanza con il 40 cm (e molte paperette)•

Uploaded with
ImageShack.us