Bluesky71 ha scritto:
Interesssante questo test, mi sembra che la resa sia buona nonostante le condizioni logistiche disagiate e la prova organizzata "al volo".
Domanda: come mai saresti orientato su un KAF8300, visto che la lunga focale del tuo strumento vorrebbe sensori con pixel da 7,4 o meglio ancora 9 micron?
Per un discorso economico o altro?
La cosa interessa molto anche me per un setup futuro per riprese da casa a lunga focale e con filtri interferenziali (soprattutto per nebulose planetarie).
Grazie! il primo motivo è la fascia di prezzo. L'evetuale passaggio dalla dslr a questo sensore è abbastanza immediato, per il campo inquadrato e per le prestazioni. Credo che tutto il discorso sulla grandezza dei pixel sia sempre relativo al seeing, quindi male che va si va in binning2. Per di più andrebbe comunque bene sul newton
astroaxl ha scritto:
Incredibile...........hai un cielo peggio del mio
Complimenti bellissima foto. Anche se hai tradito "la forza"

Grazie! ma ancora non ho "tradito"
Ciao,
Fabiomax
_________________
http://www.astrofabiomax.itSkywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart