1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problema CGEM
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2011, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bé... io ho la CGE ce ha la stessa elettronica della CGEM e lo stesso software.... ma a meno che lo stazionamento al polo non l'abbia fatto su Vega (in anticipo di circa 10000 anni :lol: ) è dura a far mosso con solo 5 secondi! anche a 1600 di focale....

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema CGEM
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2011, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Controlla se ti si è azzerato l'inseguimento a me una volta è successo. La cgem non insegue se prima non inizi a fare l'allineamento, solo dopo che è partita per l'allineamento la montatura inizia a inseguire, a me una volta è capitato che anche dopo l'allineamento non inseguisse lo stesso, ovvero stava proprio ferma. Anche rimettendo a EQ-NORTH e sideral quando tornavo sul menù si riazzerava.
Risolto il problema ripristinandola alle impostazioni della casa madre e reimpostando tutti i parametri.
L'All-Stars funziona abbastanza bene se usi un'autoguida o in visuale, quindi non credo sia quello il problema, almeno nella mia è così. Se non sono i problemi software che ti ho detto, controlla il gioco della dec e la velocità di inseguimento(sideral), a volte svalvola anche su quello. Se non è nulla di tutto ciò in assistenza. :cry:
Controlla anche se fosse aumentato il backlash sugli assi, la mia dopo un po' che lavorava ne ha preso abbastanza sulla ar neg, fortunatamente ha i compensatori software che lavorano egregiamente.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema CGEM
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2011, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per le informazioni!

Tenderei ad escludere problemi di software perché provando con 2 camere e 2 software ho ottenuto gli stessi risultati… inoltre con il fatto che non insegua del tutto credo che il problema stia nella montatura.

Da quanto mi dite, mi concentrerei a rifare l’allineamento polare e a sostituire qualche cavo.
Ieri sera ho anche reimpostato i parametri di fabbrica e ricontrollato l’opzione eq-north e velocità siderale. SPERO che il problema sia in questo benedetto allineano polare.

p.s.

la mia vecchia eq6 comprata di 3° mano non mi aveva mai dato un solo problema ed era molto più facile da usare… mah.

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema CGEM
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2011, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate ma non capispco una cosa (non ho la motatura in questione)
com'è che un'allineamento polare approssimativo può causare un simile andamento della calibrazione?
o veramente ha puntato antares!! :mrgreen:
ma anche 5 o più secondi di inseguimento la stella deve spostarsi di un niente e non fare movimenti casuali.
Cattivo allineamento polare si traduce solo in deriva non zig zag!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema CGEM
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2011, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il mal tempo mi ha impedito esperimenti stasera.
L'andamento a zig zag lo fa durante la calibrazione, l'inseguimento invece sembra proprio morto. Boh... Domani sera provo a ridare l'allineamento polare e vedere che succede.

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema CGEM
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2011, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se la montatura insegue o rimane ferma lo puoi vedere anche di giorno, fai finta di fare l'allineamento ad una stella oppure dai il via manualmente all'inseguimento siderale e guardi se si muove, magari se ce l'hai ci metti sopra un laserino rosso e guardi se il punto si sposta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010