1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 12:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Due riprese Lunari del 13.05.2011
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo altre due riprese sempre del 13.05.2011.
Strumentazione in firma.
Non so se c'e' sempre quel senso di sdoppiamento, giudicate voi. :roll:
Spero di non aver esagerato con l'elaborazione. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Allegati:
Moretus del 13.05.2011.jpg
Moretus del 13.05.2011.jpg [ 506.25 KiB | Osservato 669 volte ]
Ticho del 13.05.2011.jpg
Ticho del 13.05.2011.jpg [ 268.92 KiB | Osservato 669 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due riprese Lunari del 13.05.2011
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembra che ci sia anche qui l'effetto di sdoppiamento
Comunque se risolvi, sono immagini da paura

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due riprese Lunari del 13.05.2011
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, vediamo che dicono gli altri, altrimenti rivedo un po' di cose che sto' appurando.. :? :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due riprese Lunari del 13.05.2011
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1925
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anch'io le vedo sdoppiate.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due riprese Lunari del 13.05.2011
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
OK, ora sto' elaborando con Avistack 1.0, vediamo se restituisce lo stesso effetto.
Grazie. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due riprese Lunari del 13.05.2011
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo io le ho guardate solo dal cellulare. Ma l'effetto sembra già molto evidente. Purtroppo i fattori possono essere diversi: seeing, collimazione oppure anche elaborazione. Vista l'immagine di Plato sarei indirizzato ad un problema di seeing legato all'elaborazione.
In questi giorni ho nuovamente testato alcuni programmi. Avistack è molto performante e da fantastici risultati. Tuttavia necessita di frames mediamente buoni nel senso non troppo sdoppiati, sfuocati o affetti da distorsione. Sennó il suo risultato non è accettabile.
In questo caso, come negli altri, iris è il software più difficile da utilizzare bene ma assolutamente il migliore! Il multipoint non potrà mai eguagliare singole somme con un solo punto di allineamento, è una questione matematica.

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due riprese Lunari del 13.05.2011
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, sto' vendendo i singoli Fram, e noto gia' uno sdoppiamento nei singolo Frame.
Quindi credo che sia da imputare al seeing, e al processo di somma di Avistack.
La collimazione la escludo categoricamente, anche l'equilibrio termico.
La focale di ripresa in questa era eccessiva secondo me, e il processo elaborativo ha amplificato tale problema.
Pazienza, meglio imparare sempre qualcosa di nuovo, anziche' fossilizzarsi ad uno Standard preciso. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due riprese Lunari del 13.05.2011
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao Angelo, sarebbero immagini da "paura" però, lo so' sono noiosissimo e sto' iniziando a rompere, le vedo come mosse ... vediti questo topic

viewtopic.php?f=16&t=59821

Purtroppo credo che a quelle focali e con le camere che utilizzate ultimamente ci voglia un seeing da Pic du Midi o simile.

Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due riprese Lunari del 13.05.2011
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2011, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono ottime, peccato per il leggero sdoppiamento...problema piuttosto comune, ahimè, nelle riprese lunari... (nel senso che ogni tanto capita pure a me, e forse anche a qualcun altro!!)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010