1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 10:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

ho un problema meccanico che mi tormenta e spero che qualcuno mi dia una mano.

Da pochissimo ho montato un JMI EV1 che ho preso usato, sul mio newton da 10" e devo dire che va molto bene, ovvero non ha flessioni nonostante i 1850 g della CCD + ruota.

Il problema è che il naso da 2" dell'MPCC non entra bene nel focheggiatore e il focheggiatore stesso ha il foro troppo piccolo rispetto al naso dell'MPCC e oltretutto ha solo una vite per stringere, con ovviamente l'anello di ottone per non rovinare gli accessori.

Il fatto è che devo stringere alla morte la vite e nonostante tutto non riesco a fare restare perfettamente in asse il treno ottico.

E' un problema di forma del naso rispetto al foro infatti lo stesso naso dell'MPCC calza alla perfezione in alcuni distanziali da 2" che ho, ma anche pensando di utilizzarli mi va il fuoco della CCD troppo esterno.

Chi sa consigliarmi qualcosa in merito?

Grazie e un saluto.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2011, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non sbaglio l'MPCC ha una filettatura che è quella dei filtri da 2". Quindi si può avvitare direttamente sugli accessori che hanno questa filettatura. Ricordo che gli anelli distanziatori Hyperion finetunings hanno sempre questa filettatura e si possono usare come distanziatori (se serve). Sul sito della Unitron Italia ci sono tutti i raccordi della Baader per fare i vari collegamenti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2011, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Strano....
Io ho sul mio newt un jmi dx2 (modello meno recente rispetto al tuo) e l'mpcc va dentro bene.
Anche se meno fine, ho tre belle viti per il serraggio (le due di serie + una aggiunta poi).
Saluti
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2011, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Fabio e Giuseppe,
innanzitutto grazie dei vostri commenti.
Ho deciso di affidarmi ad un conoscente che mi mette in contatto con un suo amico che conoscendo il problema mi costruisce un raccordo adeguato.
Intanto ho messo altre due viti in modo da farlo stare su più saldamente.
Un saluto.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010