Grazie ragazzi a tutti.
Bluesky71 ha scritto:
Anche a me sembra un ottimo risultato, belle quelle stelline fini.
Infatti fa delle stelle molto piccole, ma la cosa più bella è guardarci dentro.
Devo solo migliorare un pelo la guida......non so...... dovrò rifare l'esame.
gvnn64 ha scritto:
Complimenti, davvero una gran bella "prima luce".
Domanda da ignorante: vedo parecchie stelle molto rosse. E' un effetto dell'elaborazione, oppure escono cosi' dalle foto raw?
Un leggero cromatismo c'è, in fondo si tratta pur sempre di un semiapocromatico, logicamente l'elaborazione per tirare fuori tutti i colori enfatizza maggiormente quei canali dove c'è più sensibilità. Forse ho detto un castroneria, anche perché pure sul Newton la predominanza di stelle rosse c'è,per cui forse è proprio tutto nell'elaborazione.
Nepa ha scritto:
quelli che si prendono il rifrattore per poi aggiungere gli spikes...non li capirò mai

hahah
a parte gli scherzi..è un'ottima prima luce..e quello è un ottimo strumento..ce l'ha un mio amico..e ne è veramente soddisfatto..
Ah ah, ma a me ........me piace! Gli spikes son artificiali fatti con starspikes pro.
Leonardo Orazi ha scritto:
Maremma che roba !!!
Ottima prima luce ....
Leo
Marco Lorenzi ha scritto:
Immagine molto suggestiva ed eccellente incisione delle stelle, risultato notevole per uno strumento non troppo costoso!
Cieli sereni
Marco
Un po' di maremma effettivamente c'è
Detto da voi è più che un complimento
zio ha scritto:
ciao.. bella foto.. a titolo informativo.. hai usato qualche filtro?
Ciao Andrea, si ho usato un Astronomik cls eos-clip, detto tra noi è una palla per i colori, però il suo sporco lavoro

lo fa!