1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, un immagine degna di nota, soprattutto se si considera che l'hai fatta sotto quei maledetti lampioni, mi sà che passi al lato della forza oscura dopo questa foto che hai fatto :D
ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I dati sono:
L=900s x10 bin 1x1 RGB= 300s x 10 2x2 per ogni canale.

Leo:grazie, certo che ne hai di pazienza, saranno 3 mesi che ti chiedo informazioni su un mio prossimo acquisto?

Alpha: è vero che di problemi l'Italia ne ha tanti....ma dei lampioni sembra che se ne fregano tutti...bolletta compresa :twisted:

Nepa: da quanto (poco) ho capito ogni sensore ha le sue caratteristiche. La 8300 per tanti versa potrebbe fare al mio caso. Certo è che se potessi la st10...

Massimo: parole sante le tue :D

Carlo: resistiamo ad oltranza...certo è che con ccd quanta sofferenza in meno per certi versi... :D

Kind: grazie :wink: sicuramente ho una dinamica favorevole rispetto alla ciofeca del fondo della reflex..

fdc: ...altro che fionda...ci vorrebbe una contraerea.. tutto il vicinato è in alto rispetto al giardino :lol:

GP:grazie :D

Giovanni: ero convinto che con la reflex i colori fossero più semplici. In realtà non sembra essere propio così. Poi seguo attentamente il tuo lavoro con i filtri, credo che sia davvero utili in condizioni simili alle mie.

Giuseppe: l'idea del test con Mario è quella. Ho da sistemare un pò (tante) cose e non so bene la tempistica...ma il futuro sarà quello (basta che quando passerò al ccd non sarà uscito un nuovo tipo di sensore e sto nella stessa situazione reflex/ccd :shock: )

Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 20:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Viste le condizioni di ripresa direi che avete fatto un ottimo lavoro.
Ma chi te lo fa a fare a passare al CCD, rimani con la DSLR che e' meglio! :lol:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti!
Riprendo la discussione aperta dal buon Fabio... aggiungendo qualcosina.
Qui potete vedere una elaborazione che ho realizzato partendo dagli stessi file calibrati e male flattati...

http://www.light-art.it/astronomy/NGC46 ... 20test.jpg

Il sito è ancora in costruzione così non ci trovate niente altro! :D
Ho provato a uniformare un poco il fondo, ma credo che il severo inquinamento dei lampioni che Fabio ha mostrato hanno pregiudicato le flat fatte su cielo. Semmai la volta prossima mi porto il pannelletto luminoso, per andare sul sicuro!
Comunque la 8300 è rognosetta per le flat, visto che velocemente tende a saturarsi!

Un saluto a tutti gli amici della lista...
Mario V.
p.s. per il cacio?? no, solo una pizza! :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dopo nicola anche te... la reflex sta perdendo i suoi virtuosi.
benvenuto!
gi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 22:12 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gimmi ha scritto:
dopo nicola anche te... la reflex sta perdendo i suoi virtuosi.
benvenuto!
gi

E' tutta colpa tua! :lol:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2011, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Viste le condizioni di ripresa direi che avete fatto un ottimo lavoro.
Ma chi te lo fa a fare a passare al CCD, rimani con la DSLR che e' meglio! :lol:



...ma te te ne sei pentito? :D
gimmi ha scritto:
dopo nicola anche te... la reflex sta perdendo i suoi virtuosi.
benvenuto!
gi


Grazie per il complimento Gimmi....ma per un pò non farò danni nel mondo ccd. Ricordo bene quando mi hai detto che il passaggio al ccd non ti faceva rimpiangere per nulla la reflex :D
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2011, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Bella.....

ma io non mollo!! DSLR keep on dreamin'....e penso di parlare anche per Stefano Palmieri!

GG Chris

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 6:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabiomax è una gran foto e poi è una delle mie galassie preferite...se proprio devo esser pignolo,potevi fare anche l'altra coppia vicinissima a questa,cioè la 4656-57 :lol:
Cieli sereni e a presto :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
marcomatt ha scritto:
Fabiomax è una gran foto e poi è una delle mie galassie preferite...se proprio devo esser pignolo,potevi fare anche l'altra coppia vicinissima a questa,cioè la 4656-57 :lol:
Cieli sereni e a presto :wink:


Grazie Marco! considera che è solo un test. Ad avere tempo...sappi che le galassie le riprenderei tutte :mrgreen:
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010