I dati sono:
L=900s x10 bin 1x1 RGB= 300s x 10 2x2 per ogni canale.
Leo:grazie, certo che ne hai di pazienza, saranno 3 mesi che ti chiedo informazioni su un mio prossimo acquisto?
Alpha: è vero che di problemi l'Italia ne ha tanti....ma dei lampioni sembra che se ne fregano tutti...bolletta compresa
Nepa: da quanto (poco) ho capito ogni sensore ha le sue caratteristiche. La 8300 per tanti versa potrebbe fare al mio caso. Certo è che se potessi la st10...
Massimo: parole sante le tue
Carlo: resistiamo ad oltranza...certo è che con ccd quanta sofferenza in meno per certi versi...
Kind: grazie

sicuramente ho una dinamica favorevole rispetto alla ciofeca del fondo della reflex..
fdc: ...altro che fionda...ci vorrebbe una contraerea.. tutto il vicinato è in alto rispetto al giardino
GP:grazie
Giovanni: ero convinto che con la reflex i colori fossero più semplici. In realtà non sembra essere propio così. Poi seguo attentamente il tuo lavoro con i filtri, credo che sia davvero utili in condizioni simili alle mie.
Giuseppe: l'idea del test con Mario è quella. Ho da sistemare un pò (tante) cose e non so bene la tempistica...ma il futuro sarà quello (basta che quando passerò al ccd non sarà uscito un nuovo tipo di sensore e sto nella stessa situazione reflex/ccd

)
Ciao,
Fabiomax
_________________
http://www.astrofabiomax.itSkywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart