1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2011, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da un bel po' di giorni ho mandato un email per il sito http://www.proteggiamoilcielo.it/ ma non mi ha risposto ancora nessuno.
E' un progetto andato in fumo ormai?

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2011, 10:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo di no :D
Si stanno dedicando anche a questo http://www.sqm-network.com/ e saranno presi.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2011, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì avevo visto il nuovo sito. Beh saranno anche impegnati ma inviare un email con un modulino ci vogliono 20 secondi... :roll:

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2011, 10:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo, 20 secondi per inviare una mail con un modulo, ma spesso è difficile trovare anche 20 secondi per le cose personali...
Un po' di pazienza, dai...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2011, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho paura che ci sia qualche difficoltà, io mandai il censimento completo relativo al mio comune quasi un anno fa, purtroppo non ho più avuto notizie della famosa raccomandata. Magari se Alessandro ci legge potrebbe darci qualche aggiornamento sul progetto, lo ringrazio anticipatamente :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2011, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 agosto 2009, 16:17
Messaggi: 47
Direi che è molto più efficace un'azione locale da chi vive nel territorio...una lettera a Comune ed Agenzia Regionale dell'Ambiente segnalando gli impianti fuori norma non costa quasi nulla....e gli enti la considerano molto di più se viene fatta dai propri cittadini che non se arriva da lontano...

E poi in Emilia Romagna c'è anche la volontà della Regione e dell'Agenzia nell'affrontare il tema IL...quindi denunciate gli impianti fuori norma e seguite la cosa!

Ciao

Andrea


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2011, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è così semplice come dici. Io mi ero mosso in tal senso nella mia zona per rimuovere gli impianti fuori norma, contattati anche cielobuio e un loro ingegnere di zona. Per una determinata tipologia di impianto in una determinata zona urbanistica, se l'impianto fuori norma era stato installato prima del 2007, non era possibile rimuoverlo, e così è stato, nessuna diffida al comune avrebbe avuto effetto. E' solo un esempio. L'idea del censimento mi era parsa invece ottima, in quanto sollevava agli enti interessati il problema di un'illuminazione pubblica eccessiva, spesso in contrasto con la normativa regionale, ma non sempre, a motivo proprio della datazione degli impianti. Questo senza dover verificare via per via, impianto per impianto, situzione per situazione, a suon di diffide. In ogni caso Alessandro disponeva di un buon materiale da inviare ai comuni, e io non mi tirerei di certo indietro nello spedire di mio pugno e con il mio nome un'eventuale comunicazione, sempre in uno spirito amichevole e di fattiva collaborazione.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2011, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 agosto 2009, 16:17
Messaggi: 47
Purtroppo, a meno di casi isolati di comuni "sensibili", nulla sostituisce il porta a porta...magari bastasse una lettera a far muovere i comuni!
Solo segnalazioni dettagliate e puntuali possono sortire effetto, come quelle che si fanno in veneto, e in particolare solo se un ente terzo (Agenzia per l'Ambiente?) decide di muoversi e stare sotto al comune.

Certo che se un impianto è a norma non c'è nulla da fare...ma la gran parte è fuori norma! Ma questo lasciamolo stabilire al comune ed all'Agenzia....

Ciao

Andrea


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2011, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 15:42
Messaggi: 107
Località: corato (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
qualche settimana fa mi mandarono il modulo da completare lo rispedì e da allora non so più niente. comunque mi dissero che erano inattivi per problemi di finanziamento del sito e del progetto.

_________________
skywatcher dobson 150/1200
MEADE LIGHBRIDGE 12" DELUXE Immagine
oculare super ploss 10 e 25mm
baader hyperion 8mm
ts-wa 20mm 70°
barlow orion shorty
webcam dei vucumprà :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2011, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buonasera a tutti (sono Massimo, Alessandria è il cognome :wink: ).
Il progetto non ha problemi di finanziamento, in quanto non servono finanziamenti. E' una mia idea e come tale la sostengo economicamente, fino a che mi è possibile. Naturalmente, le donazioni contribuiscono ad abbatterne il debito, e finora hanno contribuito alcuni per un totale 30 euro, soldi utilizzati per pagare il dominio in questi due anni.
Il progetto, nasce dalla mia personale volontà di FARE qualcosa, e di mettere a disposizione a chi vuole collaborare un canale semplice. Non serve infatti avere competenze specifiche per aderire, nè conoscere le normative locali.
L'obiettivo non era, e non lo è tuttora, quello di far mettere obbligatoriamente a norma i punti segnalati, poichè questo è possibile SOLO con una presenza sul territorio, con una conoscenza approfondita delle normative anche locali, e con una pressione costante sui comuni.
L'obiettivo era quello di diffondere la conoscenza delle norme di base agli aderenti, e col tempo diffonderla anche negli uffici tecnici dei comuni ... a forza di lettere in giro, la gente perlomeno si pone il problema. Questo è quello visto nella mia attività nei comuni limitrofi, e nei comuni nei quali svolgiamo la nostra attività associativa, che oramai è una bella fetta della Provincia di Brescia.
Abbiamo già raccolto casi in cui le amministrazioni, anche in seguito a nostre attività, hanno operato, in occasione di manutenzioni o nuove installazioni, nel senso del "rispetto del cielo".
Quindi, se è un buon metodo inviare segnalazioni "minacciose" a norma di legge, lo è anche quello di inviare segnalazioni "bonarie", come il progetto proteggiamoilcielo.it prevede.

In teoria però (e qui l'amara delusione) mi aspettavo MOLTA più collaborazione da parte degli astrofili, visto che io mi esponevo in prima persona e nessuno doveva fare nulla di particolarmente importante, solo perdere una o due sere a censire il proprio comune.
Invece, sono arrivate solo 11 (undici) segnalazioni, e un sacco di critiche ... come al solito!
Ma chi mi conosce sa che non mi demotivo!

Per quanto riguarda l'inoltro delle comunicazioni (MEA CULPA 1) sono un po' fermo. :oops:
Inizialmente, la mia idea, era quella di raccogliere una base di segnalazioni per capire quale fosse il modo migliore e più automatico per schedulare il tutto, e poi inviare.
Invece, la scarsissima adesione mi ha un po' demotivato (MEA CULPA 2). Così ho deciso di canalizzare le mie forze, il tempo e l'impegno nel progetto che citava anche Davidem27, che è http://www.sqm-network.com.
Questo è appena partito, dopo 6 mesi di lavoro con tutta l'associazione di cui sono presidente il GADS.
Il progetto SQM-NETWORK è molto più ambizioso di proteggiamoilcielo.it, ma uno non esclude di certo l'altro.

Appena troverò quindi un attimo di tempo (datemi un mesetto al massimo), invierò le segnalazioni ricevute e ne darò notizia anche ai diretti interessati ... magari aggiorno anche un pochino il sito con i comuni censiti, giusto? :wink:

Se qualcuno volesse maggiori informazioni, per aderire ad uno o all'altro progetto, può contattarmi qui, o via MP, o per e-mail.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010