1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 19:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao!
Ho voluto mettere il ccd al mio rc. Avendo solo la reflex ne ho parlato con Mario Vivaldi (che ha una qsi 583). In fretta e furia ho montato l'rc e all'arrivo di Mario abbiamo attaccato il tutto. Un pò improvvisando abbiamo ripreso la ngc 4631 nella stessa notte, con luna e lampioni, facendo anche i colori. Sono 10 pose da 15 minuti per la luminanza, e non so quante ne ha fatte Mario in rgb ma vi aggiornerò. Per esercitarmi ho cercato di elaborare, anche se, come potete ben vedere, i flat sono stati fatti malissimo....comunque è un test e lo metto per quello perchè è la prima volta che mi cimento attivamente in una ripresa ccd :D (non si sa mai). Anche perchè mi sarei orientato, come scelta futura, verso un sensore 8300. Ero un pò dubbioso sulla risoluzione dello stesso, per la grandezza dei pixel in rapporto alla focale e per questo ho fatto questa prova. Allego la foto ed il crop (ho dovuto comprimerla per postarla sul forum, non avendola inserita nel mio sito). La prima cosa che mi ha colpito sono i colori (nel tempo ridotto di acquisizione) e la velocità nell'acquisire la luminanza. Anche la guida (fuori asse) ha retto bene. Ma a voi il giudizio.
Ciao,
Fabiomax


Allegati:
ngcfmc.jpg
ngcfmc.jpg [ 335.86 KiB | Osservato 1078 volte ]
ngc4631fm.jpg
ngc4631fm.jpg [ 494.5 KiB | Osservato 1078 volte ]
FabioMario.jpg
FabioMario.jpg [ 462.04 KiB | Osservato 1073 volte ]

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 14:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
NOOOOOOOOOOO :shock: :shock: !!!!!!!!!
Sei passato al lato oscuro della forza :twisted: :twisted:

Ottima direi come prima esperienza....hai nascosto qualche chilo di segnale ma visti i lampioni capisco....e cosa vuoi di più !!!

Ho bisogno di tempo per riflettere ti commento meglio a colpo assorbito :mrgreen:

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E che cosa dovrei giudicare??? Se tiri fuori certe immagini con una vecchia 350, chissà cosa devo attendermi da un ccd nelle tue mani.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Quanto pecorino hai dovuto fornire a Mario? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Dimenticavo: quelle schifezze immonde di lampioni avrebbero bisogno di una cura speciale. Dicasi fionda! :evil: :evil:

Mandi.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Ultima modifica di alphascorpio il lunedì 16 maggio 2011, 15:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a parte la pazzia di fotografare con quei lampioni..mi sembra sia andato più che bene come test..

anche se a detta di molti sto kaf 8300 non è il migliore dei sensori..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per essere una prova direi assolutamente positiva. Ancor di piu' se si considera le condizioni di IL in cui avete effettuato le riprese.
Ora, come dice Leo, non ti resta che passare al lato oscuro della forza :D

Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fabiomax, come test direi più che ottimo!!!! Non oso pensare cosa riuscirai a tirare fuori con una ripresa seria in condizioni ideali...
Il "lato oscuro" come dice Leo sta esercitando una forte attrattiva anche su di me, se poi mi dici che rispetto alla 350 il ccd è un'altra cosa mi sa che presto farò anch'io il grande passo...

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella Fabio!!
l'immagine mi pare ottima, se ti converti al ccd tirerai sicuramente fuori cose egregie. :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
niente da dire se non... complimenti!
soprattutto se hai ripreso in bin1 a piena focale... ottimo!

adesso non ri resta che passare al lato oscuro della.. fionda!!! (quei lampioni sono assurdi!)

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Leonardo Orazi ha scritto:
NOOOOOOOOOOO :shock: :shock: !!!!!!!!!
Sei passato al lato oscuro della forza :twisted: :twisted:




...e come disse qualcun'altro...." non sottovalutare lo SFORZO!!" :mrgreen:

Ottima immagine, bella.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Senza valutare la problematica legata al flat ma concentrandosi esclusivamente sulla Galassia trovo la ripresa ottima per definizione e colori.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010