1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: WO in Italia
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 18:42 
Trovandomi all'improvviso con 500 euri "piovuti dal cielo" (...yuhuuuu!!!!) mi è venuta un'insana idea.
Un 66 apo....
Ho visto gli Scopos da Telscope-service e mi sembrano delle copie dei WO.
Oltre al dubbio fra un APO ed un semi-apo Petzval (la differenza dei due scopos è di circa 100 euri...), vorrei sapere:
a) qualcuno ha mai visto o usato o sentito parlare degli Scopos?
b) - inerente al titolo - chi è che vende i WO in italia o anche in europa, a parte gli Inglesi che vendono in sterline e rapinano con la spedizione?
c) eventualmente qualcuno conosce altri 66 apo che non costino una follia? (...anche usato!!!)
Se qualcuno ha validi motivi per dissuadermi da tale idea lo faccia, poichè l'altra cosa che mi garbava molto era una torretta binuculare...

PS: perchè un 66 corto? ...perchè ho la mia solita paranoica fissa degli strumenti piccini... e poi al Dobson ci sto già lavorando... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
c'è un utente qui che si è appena preso lo stellar vue 66 aspetta un pò e attendi sue recensioni..... sono d'accordo con te gli strumenti piccoli li tieni in mano come il tuo gatto e te li porti pure sotto le coperte :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse qua c'e' qualche piccolo Apo come cerchi dal costo non proibitivo spero faccia al caso tuo altrimenti come non detto ciao.


http://www.astrotech.it/italiano/prodot ... worifr.htm


Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede che compra un rifrattore? :shock: :shock: :lol:
non mi dire che lo userai come cercatore sul futuro dobson da 60cm :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: WO in Italia
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 19:16 
Fede67 ha scritto:
Trovandomi all'improvviso con 500 euri "piovuti dal cielo" (...yuhuuuu!!!!) mi è venuta un'insana idea.
Un 66 apo....
Ho visto gli Scopos da Telscope-service e mi sembrano delle copie dei WO.
Oltre al dubbio fra un APO ed un semi-apo Petzval (la differenza dei due scopos è di circa 100 euri...), vorrei sapere:
a) qualcuno ha mai visto o usato o sentito parlare degli Scopos?
b) - inerente al titolo - chi è che vende i WO in italia o anche in europa, a parte gli Inglesi che vendono in sterline e rapinano con la spedizione?
c) eventualmente qualcuno conosce altri 66 apo che non costino una follia? (...anche usato!!!)
Se qualcuno ha validi motivi per dissuadermi da tale idea lo faccia, poichè l'altra cosa che mi garbava molto era una torretta binuculare...

PS: perchè un 66 corto? ...perchè ho la mia solita paranoica fissa degli strumenti piccini... e poi al Dobson ci sto già lavorando... :wink:


Ciao Fede, come sai io ho appena acquistato da Rigel di Roma uno STELLARVUE 66 APO la costruzione meccanica ed estetica sono ai massimi livelli, otticamente......bhè sai quella storiella della "MALEDIZIONE DELL' ASTROFILO"??? OK, ha COLPITO ancora!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 19:41 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Gli apo Stellarvue, Scopos, WO e Astrotech da 66mm dovrebbero essere tutti uguali quindi vai su quello che costa meno

http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... i.htm#AT66

Guarda sul listino quanto viene


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
credo che il WO sia diverso..
almeno lo e' il blocco focheggiatore..

Sullo scopos c'e' una specie di ghiera di Lock (come sullo stellarvue e quello di Aleph).. sul WO c'e' una vite classica di blocco.

Sulle prestazioni ottiche non saprei la differenza.
Ho provato per pochissimo tempo il WO e mi ha fatto un'ottima impressione.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 21:16 
La ghiera dovrebbe servire per bloccare la rotazione del focheggiatore che può girare di 360 gradi.
Comunque ho iniziato la procedura per l'ordine da telescope-service.
Qualcuno sa quanto vogliono per le spedizioni (saranno 2 chili di roba...) e in quanto tempo consegnano, disponibilità permettendo?

...dai che questa volta faccio arrivare i monsoni fino in Italia... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 21:30 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao fede, io vendo un 66ED 400mm focale WO petzval, appena preso.

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Teleskop service funziona molto bene.

Qui a Milano consegnano praticamente in 24h..
Per un 100ed ho speso 21€ di spedizione.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010