Ciao!
Ho voluto mettere il ccd al mio rc. Avendo solo la reflex ne ho parlato con Mario Vivaldi (che ha una qsi 583). In fretta e furia ho montato l'rc e all'arrivo di Mario abbiamo attaccato il tutto. Un pò improvvisando abbiamo ripreso la ngc 4631 nella stessa notte, con luna e lampioni, facendo anche i colori. Sono 10 pose da 15 minuti per la luminanza, e non so quante ne ha fatte Mario in rgb ma vi aggiornerò. Per esercitarmi ho cercato di elaborare, anche se, come potete ben vedere, i flat sono stati fatti malissimo....comunque è un test e lo metto per quello perchè è la prima volta che mi cimento attivamente in una ripresa ccd

(non si sa mai). Anche perchè mi sarei orientato, come scelta futura, verso un sensore 8300. Ero un pò dubbioso sulla risoluzione dello stesso, per la grandezza dei pixel in rapporto alla focale e per questo ho fatto questa prova. Allego la foto ed il crop (ho dovuto comprimerla per postarla sul forum, non avendola inserita nel mio sito). La prima cosa che mi ha colpito sono i colori (nel tempo ridotto di acquisizione) e la velocità nell'acquisire la luminanza. Anche la guida (fuori asse) ha retto bene. Ma a voi il giudizio.
Ciao,
Fabiomax
_________________
http://www.astrofabiomax.itSkywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart