1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ic 1396
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nella serata del 5 Maggio dopo una bella grigliata :lol: ho ripreso questo soggetto in compagnia di mio fratello e altri astrofili della nostra associazione nella nostra casetta di Civitella di Serravalle di Chienti (MC) a 1000 m.s.l.m. con una temperatura di 2°C sotto un buon cielo.
Dati tecnici: 38 pose da 300 secondi con Canon 20d modifica baader e vixen r200ss su montatura neq6, autoguida con magzero mz5m e orion 80/400, il tutto allineato e sommato con maxim dl ed elaborato con maxim dl e photoshop. 9 dark, 15 flat e 21 bias.
Commenti e critiche molto accette....
Ciao a tutti


Allegati:
ic1396-web.jpg
ic1396-web.jpg [ 508.32 KiB | Osservato 1115 volte ]

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 1396
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima la resa cromatica e la pulizia dell'immagine: bravo!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 1396
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Vittorino e complimenti per il parco astronomico :D .
Ciao

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 1396
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2011, 6:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quoto Vittorino, complimenti :D
questo è uno dei miei soggetti preferiti...... ma che ancora non ho fotografato :(
bella immagine.
piccola info:
quale correttore di coma utilizzi?
ciao

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 1396
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2011, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie casino :D
Uso il correttore della baader planetarium "RCC 1" che è regolabile.
Ciao

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 1396
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2011, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusa l ignoranza ma com è regolabile?
penso che hai sostituito il fuocheggiatore per utilizzare un correttore non dedicato o hai modificato l originale?
ciao

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 1396
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 9:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Micelab, ottima foto molto ben bilanciata in tutto, sia la resa cromatica che la pulizia generale.

Ciao,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 1396
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa è proprio bella, uno dei tuoi lavori migliori. Hai tirato fuori anche in bel dettaglio nella proboscide. Bravissimo

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 1396
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2011, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti :D ......
x casino: Il focheggiatore l'ho cambiato con quello della Baader perchè l'originale Vixen non era micrometrico quindi ho dovuto cambiare anche il correttore originale della Vixen.
Il correttore Rcc 1 è composto dal correttore più un adattatore chiamato Varilok che è intercambiabile per necessità (reflex o ccd,oculare).Nel mio caso che ho quello per la reflex o ccd si può regolare in lunghezza tramite una ghiera portandolo alla lunghezza giusta per una reflex.
Se vuoi ancora info contattami pure....
Ciao

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 1396
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2011, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao miceleb, grazie ancora per la risposta.
se decido di tenere il vixen ancora per un po forse sostituiro anche il correttore ed il fuoch.
eventualmente ti contatto su mp per qualche altro chiarimento.
grazie ancora e nuovamente complimenti per il tuo lavoro
ciao

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010