1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 7:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 dicembre 2010, 18:16
Messaggi: 30
Località: Bremen (DE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi diletto nel disegno astronomico, vi posto un paio di osservazioni sperando che vi piacciano!
Saturno 13/05/2011 http://postimage.org/image/1ka3d3ap0/;
Struve 1424 14/04/2011 http://postimage.org/image/1pfhzdsn8/;
Fracastorius, Beamount, Teophilus 8/04/2011 http://postimage.org/image/1vfcz1xes/.

_________________
Una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta - "Socrate"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2011, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2008, 22:15
Messaggi: 151
Astro,

innanzitutto ben trovato su questo forum.
Devi però fare attenzione: una cosa è prendere appunti e fare schizzi o schemi per ricordare meglio ciò che vedi, un'altra è fare disegno astronomico. Quest'ultimo è una disciplina che intende rappresentare fedelmente il contenuto dell'osservazione, e che ha radici antiche. Tanto antiche da arrivare fino a Galileo, che per primo si cimentò nel disegno della Luna e delle macchie solari al telescopio.
Ti consiglio di visitare i seguenti siti:
http://www.asod.info/
www.alpo-astronomy.org
moon.scopesandscapes.com
http://www.baalunarsection.org.uk/
http://pianeti.uai.it/index.php/Tecniche_visuali
In particolare nelle newsletter di ALPO e BAA troverai informazioni dettagliate su come disegnare e notevoli esempi (nessuno richiede che da tempo zero sia abile come i maestri inglesi, ma...), mentre un ottimo testo introduttivo è quello del UAI.
Esercizio e applicazione: queste sono le chiavi del disegno astronomico.

Ciao

Mallard

_________________
In Materia Vita


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2011, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bello, Astro! Mi piace soprattutto il tuo disegno di Gamma Leonis. Continua così!!! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2011, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 dicembre 2010, 18:16
Messaggi: 30
Località: Bremen (DE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie delle dediche e dei consigli spulcerò i siti a fondo!

_________________
Una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta - "Socrate"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2008, 22:15
Messaggi: 151
Ehi Astro, hai poi spulciato i siti che ti ho indicato?

Ciao

Mallard

_________________
In Materia Vita


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010