1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 9:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M106 senza troppe pretese
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella lì,Lorè!!!! :shock: :D
Cmq era bella pure da Forca col 16" :wink:
Quoto Stefano...stai diventando bravo con stè foto...meglio almeno cambi set up,e prima che ci prendi mano,io ho il 16" libero!!! :mrgreen:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 senza troppe pretese
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LorenzoM ha scritto:
Allego una immagine presa questo weekend. Sono state tre sere disastrose, meteo pessimo con presensa sicura di velature ad alta quota dato che c'erano prima del tramonto e anche all'alba, il tutto rendeva la trasparenza pessima.
Rosicando un pò per aver perso l'occasione per andare fuori sono riuscito comunque a strappare questa immagine.
Sono 6 pose con sbig ST2000 e William Optics FLT98 ridotto, nelle condizioni sopra indicate.
Allegato:
M106WEB.jpg

Comunque bella galassia, veramente particolare merita una focale maggiore, chissà la prossima primavera...ora arrivano le nebulose!!

Mi sembra una buona immagine , una buona risoluzione , un pelo buia pero , io gli darei + luce .
L'st2000 è sicuramente un pò piu rumorosa rispetto ad altre camere in commercio tipo la G2-2000 , ma basta mediare un pò i grezzi una volta calibrati per abbattere il rumore .

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 senza troppe pretese
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LorenzoM ha scritto:
fdc ha scritto:
secondo me se lavori con un pò di deconvoluzione sul centro riesci a tirare fuori dettagli più fini...
questa è la mia: http://postimage.org/image/30m3w0fic/

Ho provato con la deconvoluzione, ma con maxim sono impazzito nel cercare di capire come impostare i vari parametri. Se mi puoi dare dei consigli sono ben accetti!!!
Bè la tua è su altri livelli, con che tele l'hai fatta? non dimenticare che neanche volendo potrei raggiungere il tuo dettaglio dato che la mia è a focale bassa (500 e qualcosa), mentre la tua è sicuramente a focale più elevata.


ciao,
ho provato dal jpg ma non viene fuori nulla di decente... comunque sulla mia io ho fatto due deconvoluzioni che poi ho unito in PS con delle maschere e poi il nucleo risultante l'ho fuso con il ddp sempre con maschere in PS.

come parametri, a parte gli standard, ho impostato il psf radius a 1.5 con 20 passaggi per uno e a 1.3 con 15 passaggi per l'altro e poi li ho passati in PS... l'ho fatto guardando come venivano i risultati... ho visto che se gli fai scegliere il psf radius a lui lo fa più alto...

comunque il dettaglio, per essere fatta a 500 di focale, è molto buono. La mia è fatta con l'RC 8 a 1624 mm...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 senza troppe pretese
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per quanto riguarda il rumore posso dire che l'st2000, che pure ho, è meno rumorosa del kaf 8300 e con 3 dark e la media di un pò di frame comunque il rumore sparisce... (quando non è dato da un rapporto S/N troppo basso)...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 senza troppe pretese
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho schiarito il cielo e ho utilizzato una deconvoluzione in maxim per il nucleo, che mi sembra mostrare dettagli più fini, sempre senza troppe pretese :) data la bassa risoluzione. Forse è uscito un pelo in più di rumore.
Questa è la versione assolutamente definitiva :D date le pessime condizioni di ripresa non intendo più metterci mano!
Allegato:
web.jpg
web.jpg [ 495.49 KiB | Osservato 190 volte ]

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 senza troppe pretese
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 0:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottima... complimenti!

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 senza troppe pretese
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 6:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lorenzo,sono 106 euro....eccesso di dettagli,mah è splendida! :D
Alla prossima astrorompiscatole e voglio veder che trovi col 16" :twisted:
Ps io ora stò facendo una mezza pausa astronomica,cioè come avevo detto,mi stavo(più che stò)preparando liste di galassie e ripassando un pò di astrofisica,ma ora c'è un "altro progetto"...nome in codice 891 :mrgreen:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010