ivan86 ha scritto:
Interessante, sei sicuro di non aver notato sui bordi del disco luminoso proiettato un calo di luminosità ? nel caso si deve misurare solo il diametro del disco di luminosità uniforme.
Il paraluce degli obiettivi del binocolo quanto sono lunghi?
I paraluce, anche da completamente retratti, sporgono ancora 2 cm rispetto al bordo della lente. A ciò aggiungi ancora un 3/4 cm di distanza dal muro, quanto basta per poter segnare con una matita sul foglio di carta, i due punti di massimo diametro.
La verifica diaframmando l'obbiettivo ad un diametro noto, credo che sia un buon modo per essere sicuri di non incorrere in proiezioni sballate.
Le prove le ho fatte in una stanza semibuia; il contorno del disco proiettato, mi è sempre parso netto e preciso, con la torcia a tutte le distanze. Ciò che cambiava era solo la sua luminosità.
Cita:
Comunque l'APM è stato misurato anche su Cloudy con risultati di 97-99mm quindi le tue misure sono in perfetta media.
Una tolleranza massima di +/-1mm, non posso escluderla anche nel mio risultato. Di più no, però.
In fin dei conti, mi interessava solo vedere che non ci fosse una riduzione macroscopica. Sempre ammesso poi che il test abbia un suo valore.....
"Ué ragazzi....Non sono stato mica stato lì a spaccare il capello in quattro"..., come direbbe il Bersani imitato da Crozza....
