1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
alkcxy ha scritto:
ma poverini, lo sai che non possiamo rivelare i segreti dell'ARA... poi dovremmo farli sparire :mrgreen:


Non sarebbe una cattiva idea soprattutti i possessori di bei telescopi! :twisted:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
alkcxy ha scritto:
ma poverini, lo sai che non possiamo rivelare i segreti dell'ARA... poi dovremmo farli sparire :mrgreen:


Ellapeppa, che siete, la SPECTRE? :mrgreen:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
tornando seri,
credo che parlare degli ultimi risultati dell'ARA senza i principali osservatori non sarebbe possibile.
Tu puoi presentare la fotometria dell'asteroide che hai fatto tempo fa (sei andato avanti?)

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 12:39
Messaggi: 319
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La butto li! Non sarebbe interessante se qualcuno dei più esperti facesse un elenco degli oggetti più importanti da vedere/fotografare per pianificare meglio le serate? Potrebbe essere un suggerimento per chi è meno esperto e un aiuto per tutti. Che ne pensate? O è gia stato fatto per gli anni precedenti e ce l'abbiamo già del forum? :wink:

_________________
"...noi siamo l'incarnazione locale di un Cosmo cresciuto fino all'autocoscienza. Abbiamo cominciato a comprendere la nostra origine: siamo materia stellare che medita sulle stelle... ".
Carl Sagan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 10:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per la parte visuale sto provando a lavorarci, ma non aspettatevi qualcosa da esperto! :D Come ho detto altrove è solo una questione di tempo. Le idee ci sono e sono tante.
Diciamo che sarebbe fantastico se qualcun'altro si unisse per "dividerci" quello che si può dire.
Così non si trascurerebbero i neofiti nè quelli un po' più sgamati :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La butto lì

Una sessione di visualisti, ognuno dei quali propone per la serata uno o più oggetti deep "sfiziosi", nel senso di non troppo conosciuti (non M13 o M51, per capirsi) e alla portata anche di strumenti non enormi.

Caratteristiche fisiche (natura dell'oggetto, distanza, mag ecc..), particolarità se ne presenta, e qualche dritta per puntarlo facilmente in mancanza di GOTO.

cinque minuti a testa, non c'è neanche bisogno di tanto tempo per prepararsi.

Onde evitare doppioni, si può stilare in anticipo una lista.

Chi ci starebbe? :roll:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
alkcxy ha scritto:
tornando seri,
credo che parlare degli ultimi risultati dell'ARA senza i principali osservatori non sarebbe possibile.
Tu puoi presentare la fotometria dell'asteroide che hai fatto tempo fa (sei andato avanti?)


Potrebbe essere già Massimo ha fatto l'articolo è mandato ha una rivista scientifica per la pubblicazione. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Potrebbe essere già Massimo ha fatto l'articolo è mandato ha una rivista scientifica per la pubblicazione. :wink:


frase bellissima! come si interpreta?? :roll:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ne butto lì una anche io... che non vengo purtroppo, causa impedimenti (eterni) tra fine Maggio e inizio Giugno ! :(

Si potrebbe indire un concorso artistico, ossia chi lo desidera potrebbe realizzare o un disegno astronomico (tecnico, naif, astratto... come si vuole), o un patchwork con stoffe, o un bassorilievo, o una scultura, o una poesia, o quel che volete insomma basta che sia sempre a tema astronomico, magari con allegata spiegazione/motivazione della tecnica utilizzata e del soggetto rappresentato, spiegazione da farsi davanti al pubblico di astrofili riuniti in sala, due minuti a testa per pigliare pomodori o fiori... ma mi raccomando, niente foto ! (le si può esporre ma fuori concorso)
Così sarebbero tutti pari, potrebbero partecipare le mogli e, perchè no ?, anche i bambini e i ragazzi !!! :D

Da organizzare non è difficile, ognuno deve solo pensare alla sua opera e realizarla ! I disegni si appendono ad un cartellone e le altre opere soi disseminano per l'hotel, Sabato si premia solennemente !

Cosa si vince ? Si potrebbe raccogliere un obolo per realizzare un cestino di prodotti G-astronomici locali, magari in parte offerti dall'Hotel in cambio della permanenza della/e opera/e vincitrice/i fino al prossimo anno, oppure ci facciamo (ma quale "ci" se non ci sarò... :( ) andare bene un grosso applauso senza così caricare le giurie eventuali di responsabilità/partigianismo.

Suvvia, rispolverate i pastelli dal cassetto ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
andreaconsole ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Potrebbe essere già Massimo ha fatto l'articolo è mandato ha una rivista scientifica per la pubblicazione. :wink:


frase bellissima! come si interpreta?? :roll:


Con la punteggiatura! gnurant! :lol:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010