Innanzi tutto grazie per le risposte.
tuvok ha scritto:
ma se ho ben capito simone vuole trovare il fuoco "una volta per tutte", nel senso che trova il fuoco per il sensore e poi usa il telescopio sempre e solo con quel sensore, avra' quindi solo bisogno di piccoli aggiustamenti sicuramente realizzabili con il fok esterno, giusto simo'?
La mia idea iniziale era appunto questa.
fabio_bocci ha scritto:
Dovendo in ogni caso smontare il tubo conviene vedere se è possibile implementare un sistema di bloccaggio con tre viti che attraversano la culatta che bloccano il primario, naturalmente senza premere direttamente sullo specchio.
Però sono anche d'accordo con Fabio che, smontare per smontare, magari riesco a trovare una soluzione che mi permetta di reintervenire sul blocco senza
operare a cuore aperto l'OTA.
astrojoe ha scritto:
Ad ogni modo il riduttore-spianatore, va posto ad una distanza fissa dal piano focale che è anche quella di lavoro ottimale, mi sembra per il celestron di circa 56mm. Questo significa che poi il focheggiatore va posto prima del riduttore.
Joe, intendi: OTA+fok+rdiuttore+dslr?
astrojoe ha scritto:
Ci sono varie soluzioni commerciali per "bloccare" il primario che, una volta trovato il fuoco approssimativo consente, una volta bloccato, di fare l'allineamento del secondario. A quel punto faremo i nostri puntamenti e sync (se si ha il goto) ed alla fine la focheggiatura fine con il moonlite o chi per esso. a circa f6.3 la profondità di campo non è entusiasmante e quindi bisognerebbe avere un focheggiatore che riesca a risolvere circa la metà di tale valore come spostamento minimo per poter avere crtezza del miglior fuoco.
Scusa, ma questa parte non mi è chiara: cosa intendi per "metà di tale valore"?
Ho fatto un paio di conti e non posso permettermi di cambiar ottica (per altro, spesa che non riuscirei a giustificare in termini di utilizzo), ma devo trovare una quadra per il tragico mirror flop che affligge il mio C8.
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com