1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 9:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Stefano,
ehehehe, che bel risultato! Dai una ferrari a un neopatentato, e se è capace di non schiantarsi sicuramente tira fuori molto di più di uno sciumacher in cinquecento...
E direi che tu non ti sei schiantato! ;-) Forse la EQ6 ha rischiato...

Grazie e a te e Giovanni per averci mostrato quel mostro di telescopio all'opera!

Ciao,
Lorenzo

PS: video, mi prenoto per vederlo! Ti consiglio di convertirlo con AVIDEMUX in avi xvid e questo riduce parecchio la dimensione, tipicamente di un fattore 20 (avevo provato sui tuoi video). Poi potresti caricarlo su YT?

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai che non è così terribile come dici.
E, se ti può consolare, secondo me non è neanche tanto una questione di mosso ma di non planarità della camera. Secondo me una vitina t'ha stortato qualcosa.
Se guardi in basso a sinistra, le stelle sono praticamente tonde. Sul fianco destro del fotogramma invece sono allungate.
Non è la tua guida che ha fallito, ma qualche vite. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
kind of blue ha scritto:
il meraviglioso tak epsilon210 di joe sulla povera eq6 che urlava di dolore , e che mi ha scaricato una batteria da 10 ampere in nemmeno4ore......

Ma quanto pesa 'sto Epsilon? :shock:
Non è che era un po' sbilanciato? :?

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao..

In realtà ci si è resi conto (due genii al lavoro sono meglio di uno) che si era fatto l'allineamento al polo ma che non si era stratta la tasta al treppiede.... Per cui è flessione e rotazione di campo.

Lo strumento da solo pesa circa 21Kg!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrojoe ha scritto:
In realtà ci si è resi conto (due genii al lavoro sono meglio di uno) che si era fatto l'allineamento al polo ma che non si era stratta la tasta al treppiede..


joe, troppo gentile a prenderti colpe che non hai, quì il "genio " è uno solo........ :oops: :oops:

occorre però dire che anche dopo aver stretto il vitone le cose non sono andate molto meglio, fra tele , guida e camera saranno stati 25kg, su una montatura cinese che dichiara 16kg di portata, per darvi un idea per bilanciare c'erano 20kg di contrappesi a fine barra.......
il guida era fissato con una sola vite all'anello di un newton prestatoci dall'amico roberto , spessorato con della spugna, insomma io ci ho messo del mio, ma le condizioni non erano propriamente ideali..........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
Pensavo che un newton 8" così compatto fosse alla portata della EQ6, ma cercando in rete ho trovato: "My first impression was that this scope is built like naval artillery." :shock:

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010