1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 9:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: just for fun!
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente mi piace parecchio!

La trovo davvero scolpita nel monitor, una definizione e un dettaglio pazzeschi!

Stupenda :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: just for fun!
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti!

Nicola, hai ragione, non piace neanche a me nel senso "visivo", esteticamente è più vicina ad un quadro per cui, non potrei mai prendermela "a male"! Del resto la versione "normale" di questa immagine è presente anch'essa su Flickr:

http://www.flickr.com/photos/astrojohnn ... hotostream

Il solo scopo di questa elaborazione come di tutte quelle "deep" che faccio, è, a parte il divertimento e l'imparare a gestire cose impossibili, il vedere cosa mai c'è nei dati raccolti. Mi è capitato più di una volta di "scoprire" particolari super deboli che non avevo mai notato prima.

Per Dazinger: grazie per l'apprezzamento ma vorrei comunque far notare che, come ho detto in occasione del mio interventoad Ostellato, che non si tratta di "definizione" in senzo reale (ovvero risoluzione angolare) ma piuttosto di gestione mirata dei contrasti, specialmente di quelli edge (ovvero i "bordi" dei dati) che ingannano l'occhio facendoci credere di avere una eccezionale risoluzione.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: just for fun!
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 23:10
Messaggi: 167
Località: Pistoia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrojoe ha scritto:
Ciao a tutti!
Ebbene, come mio solito, è davvero parecchio che non frequento il forum. Sono invece stato allo star party di Ostellato dove mi sono davvero divertito ed ho incontrato tanta bella gente con cui ho condiviso un pò delle mie esperienze e ne ho ricevute altrettante da tutti i presenti che saluto calorosamente (con particolare attenzione a Stefano, kind of blue)!
Ad ogni modo ho fatto solo una rapida escursione tra i threads più recenti e, particolarmente incuriosito e stimolato dalle immagini proposte dall'osservatorio MTM, mi è venuta voglia di rispolverare anch'io una delle mie vecchie pratiche, ovvero quella della "spremitura" di tutti i bit presenti nei dati. Ovviamente l'immagine risultante appare "esagerata" ma è stato divertente cercare di rappresentare, tutte insieme, le immense differenze di luminosità per cercare di "vedere" quanta "roba" sia riuscito ad accumulare nei miei dati.
Una caratteristica morfologica interessante che ho potuto "rivelare" e che non avevo mai vista prima, è lo "sbuffo" blu verticale che si estende verso il basso a partire dalla zona di centro/centrodestra in basso della neblosa.
Il risultato è questo (ops il soggetto è la neulosa Trifida M20)

http://www.flickr.com/photos/astrojohnn ... hotostream

Vi saluto tutti sperando di sentirci presto!

Ciao da JOE

grazie x la citazione dellMTM, ma mi piacerebbe sapere che tipo di curiosità ti hanno creato le nostre immagini, complimenti le tue foto sono bellissime, ciao

_________________
Osservatorio MTM
www.osservatoriomtm.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: just for fun!
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Jhonny sei un fenomeno..

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: just for fun!
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visto che ci hai nominati mi farò vivo io , per ora ;-)
Continuo a preferire la versione + morbida ,che è una bella immagine , la versione tirata ha un che di pittorico davvero troppo esagerato ,meglio lasciare il campo pittorico a Van Gogh. E' comunque un ottimo esercizio per far capire dove si puo arrivare a tirare fuori risoluzione e segnale . Hai ragione a tirare fuori tutto dai dati , è quello che cerchiamo di fare anche noi .

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: just for fun!
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Jonny,
che cosa ti si può dire? Con più la riguardo e con più mi piace.

Riguardo all'esagerazione, vorrei fare una considerazione, a mo' di ipotesi da discutere. Oggi questa appare esagerata e innaturale, ma tra qualche anno quando tutti avranno il SNR necessario per farla? Forse sembrerà normale e ci saranno altre ancora più spinte. Quindi forse questa è solo la naturale evoluzione dell'astrofotografia. E tu sei avanti anni! ;-)

W il contrasto!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: just for fun!
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cosa dire?
Innanzitutto grazie a tutti per aver commentato e dato pareri e spunti.

Per rispondere all'osservatorio MTM: in effetti io sono un "antesignano" della composizione di dati provenienti da più strumenti e camere, a suo tempo fece "scalpore" la composizione di pose chimiche e pose digitali, quasi che fossero cose troppo diverse, quasi che il soggetto fotografato in chimica fosse diverso dal soggetto fotografato in digitale... :? Ad ogni modo è invidiabile la vostra dedizione e la grande raccolta di dati accumulati. La mia ispirazione è venuta fuori dal fatto che, piacciano oppure no, tentate sempre di rappresentare i soggetti in modo "diverso" dal visto e che tentiate sempre di valorizzare al massimo tutti i vostri bit. Personalmente ci arrivo vicino ma poi non riesco a comprendere a pieno quale sia "lo scopo o il fine" che voi adottate nelle vostre elaborazioni. Quel che è certo è che si vede tutto il lavoro che c'è dietro, anche se poi non sempre il risultato può piacere a tutti, come anche nel caso di questa mia ultima "follia" cromatica :wink:

Marstar: concordo, in effetti si tratta di una versione "esagerata" nel senso in cui siamo abituati a vedere questo soggetto con determinati "canoni" visivi che oramai ne abbiamo fatto esperienza visuale. Ci aspettiamo di dover vedere questo soggetto in un determianto modo e quindi è "fuori canone". La curiosità però mi spinge ad indagare, un pò nei miei dati ed un pò nella "iconografia" della fotografia astronomica. Non molti anni fa mi scoprivo a sognare sulle fotografia del telescopio hooker oppure del mitico hale, solo per poi ritrovarmi a bocca aperta davanti alle elaborazioni dell'AAT di David Malin, cose mai viste! Poi, via via, ci siamo abituati ed abbiamo cercato "di più" e lo abbiamo fatto! Provate a confrontare una foto di allora con una foto di oggi e capirete cosa intendo. Del resto, chi le ha mai viste 'ste cose dal vero? Già visualizzando, in maniera non lineare, i nostri dati, compiamo un artifizio, ma solo per un limite fisico umano. Non ci è infatti consentito riuscire a vedere più di tot (una quarantina al più) di livelli di grigio, e pure in modo non lineare quindi?

Mi allaccio quindi a quanto dice Lorenzo, che saluto (inizierò al più presto la lettura del tuo libro scritto con Daniele) nel dire chissà, forse è vera la sua previsione che, in un futuro, immagini come questa ci appariranno la norma, un pò come nella storia dell'arte e della iconografia dei vari periodi storici (senza volerci paragonare ad Artisti).

A questo punto direi, visto che si può, perchè non tentare sempre una doppia elaborazione? Una secondo il "canone" e l'altra spingendoci la dove nessun uomo è mai giunto prima (non potevo resistere alla tentazione :lol: ) vi assicuro che, oltre ad esercizio di stile, è anche molto utile per padroneggiare il mezzo tecnico!

Basta che sennò mi linciate, ho scritto un papiro...

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: just for fun!
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 8:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Joe,

complimenti per le immagini e per l'immagine... :D le trovo eccezionali anche se non ne capisco la tecnica e questo mi provoca una leggera sana invidia :mrgreen: . Sapessi fare 1/10 di quello che sai fare tu sarei avanti anni luce... :o

Se spacciate un video ... mi metto in lista.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: just for fun!
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leonardo Orazi ha scritto:
Se spacciate un video ... mi metto in lista


se mi spiegate come fare (4gb mp5)lo metto on line volentieri, anche sè la qualità video è piuttosto scadente(non prendetevela con mè non ho ripreso io che purtroppo in quell'ora mi sono dovuto assentare :cry: :evil: )

però cribbio ,l'avevo detto che valeva la pena e ho rischiato di essere bannato dal forum pur di convincervi a venire............ :roll:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: just for fun!
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 10:45 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
kind of blue ha scritto:
Leonardo Orazi ha scritto:
Se spacciate un video ... mi metto in lista


se mi spiegate come fare (4gb mp5)lo metto on line volentieri, anche sè la qualità video è piuttosto scadente(non prendetevela con mè non ho ripreso io che purtroppo in quell'ora mi sono dovuto assentare :cry: :evil: )

però cribbio ,l'avevo detto che valeva la pena e ho rischiato di essere bannato dal forum pur di convincervi a venire............ :roll:


Hai ragione Kind ... chiedo venia :|

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010