1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 9:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

dopo un periodo di tribolazione finalmente ho montato un focheggiatore che non procura flessioni al treno ottico di ben 1850g che è montato sul mio newton da 10"

Devo ancora incominciare con l'RGB, ma se non avessi risolto tale problema era illogico provarci.

Il focheggiatore è un JMI EV1 a cui ho costruito un distanziale in alluminio che ha raggio pari al tubo e base piatta per il focheggiatore, al tutto ho montato il SerialFocus che già usavo prima.

La novità è la trasmissione a cinghietta dentata con relative pulegge dentate (negozio di modellismo) contro l'O-ring e le pulegge normali che usavo prima, tradotto significa precisione molto migliorata e stabilità nel tenere la messa fuoco (a livello meccanico).

Vista la luna presente ho scelto un soggetto relativamente semplice, ma che mette in evidenza l'assenza di flessioni e finalmente mi godo una bella immagine ben contrastata, non vedo l'ora di arrivare alla prossima luna nuova :)

I dati:

37 light da 300 sec bin x1
9 dark
21 flat
19 bias
-15°

ripresa newton 250/1200 con Parsec 8300M + filtro Baader Luminanza
guida rifrattore ED 80/560 con Lodestar + PHD
montatura G11 + FS2

Le versioni dell'elaborazione sono due, solo leggermente diverse, più un crop che mi pare abbastanza interessante.

DSS + PS

Graditi come sempre commenti e suggerimenti.

Emilio


Allegati:
M13-1600x.jpg
M13-1600x.jpg [ 161.97 KiB | Osservato 248 volte ]
M13-1600x 2.jpg
M13-1600x 2.jpg [ 158.46 KiB | Osservato 235 volte ]
M13 crop 1600x.jpg
M13 crop 1600x.jpg [ 252.7 KiB | Osservato 229 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, complimenti, hai tirato fuori anche NGC 6207 (12.1°) e IC 4617 (16°).
Preferisco la seconda, sul mio monitor il fondo cielo è più uniforme.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Simone, grazie.
Eh si :) le ho viste le due galassiette, di cui la più piccola è la prima volta che la riesco a tirar fuori.
Un saluto.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010