1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 22:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
caspita! una bellissima foto! :D e un pò di scuola su tutti gli oggetti li intorno

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un piccolo gioiello, Giò!
Le mappe le realizzo in CAD e se non sei più che pratico finisci d'impiegarci
una eternità!
Tempo fa un inglese passò per il forum e con l'occasione realizzo un programma
apposito. Ora non ricordo il nome del software (forse qualcuno che legge potrebbe
ricordarlo), però credo che se fai una ricerca nel forum dovresti trovarlo.
Se hai bisogno di ulteriori ragguagli, scrivimi pure senza remore.
Un caro saluto e sempre felice di leggerti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono il genere di riprese che mi piace tantissimo! Un grande campo e un dettaglio che permettono di vederla a piena risoluzione senza notare difetti. Raro osservare riprese così.
Per non parlare della colorazione stellare estremamente naturale e saturata.

Sottoscrivo kind: l'anno prossimo a Ostellato ci devi raccontare! Non provare a cercare scuse...

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fdc ha scritto:
decisamente BELLA... complimenti!
domanda: visto che smanetti parecchio con i colori e i filtri...

secondo te si possono ricavare da una luminanza monocromatica fatta con filtro L informazioni "aggiungibili" ad un canale colore sottraendo a questa le informazioni presenti sugli altri due canali?

Ho visto che tu hai sommati tutte le riprese filtrate per fare un'unica luminanza... questo rende bene in ogni caso? (ad esempio se il rapporto S/N di un filtro è basso rispetto al resto questo non rischia di degradare il tutto?)

ciao e grazie,
Francesco



Ciao, per la prima domanda, non saprei, non ho mai provato.

Come vedrai dalle immagini relative ad ogni filtro si nota bene che per gli interferenziali il rumore, in particolare nel fondo cielo aumenta, ad ogni modo le informazioni sulla galassia e sull'halo sono comunque presenti per cui nella successiva somma il segnale in quest'ambito aumenta mentre peggiora leggermente il fondo cileo.



Danilo Pivato ha scritto:
Un piccolo gioiello, Giò!
Le mappe le realizzo in CAD e se non sei più che pratico finisci d'impiegarci
una eternità!
Tempo fa un inglese passò per il forum e con l'occasione realizzo un programma
apposito. Ora non ricordo il nome del software (forse qualcuno che legge potrebbe
ricordarlo), però credo che se fai una ricerca nel forum dovresti trovarlo.
Se hai bisogno di ulteriori ragguagli, scrivimi pure senza remore.
Un caro saluto e sempre felice di leggerti,

Danilo Pivato


Ciao Danilo, grazie per l'indicazione, pensavo proprio di contattarti ma non volendo disturbare ho desistito.



Lorenzo Comolli ha scritto:
Sono il genere di riprese che mi piace tantissimo! Un grande campo e un dettaglio che permettono di vederla a piena risoluzione senza notare difetti. Raro osservare riprese così.
Per non parlare della colorazione stellare estremamente naturale e saturata.

Sottoscrivo kind: l'anno prossimo a Ostellato ci devi raccontare! Non provare a cercare scuse...

Ciao,
Lorenzo


Ciao Lorenzo, non sono scuse ma ad Ostellato tornerò molto volentieri.



Un saluto a Skiwalker e Giuseppe .


Gio.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il martedì 17 maggio 2011, 12:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni Cortecchia ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
Ottima immagine estremamente godibile anche in piena risoluzione!
Sicuramente per evidenziare gli oggetti ti sconsiglio di farlo tracciando i contorni a mano perché gli dà un aspetto "raffazzonato", piuttosto traccia piccoli ovali con uno specifico tool.
Il database di oggetti più approfondito che conosco è quello di http://www.sky-map.org, non so Danilo cosa usi...



Ciao, spero che un'anima pia mi venga in aiuto e mi spieghi come si fà ad eseguire quelle operazioni dove il Mouse passa sopra l'immagine e come per magia compaiono i riferimenti scritti.
Grazie per il link agli oggetti.



Devi fare due immagini, una con i riferimenti e una senza.
Poi segui queste istruzioni:
http://www.javascripter.net/faq/onmouseo.htm

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 17:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Giovanni,

ogni tua foto è un piacere per gli occhi, la passione trasuda da ogni pixel.
Spettacolare ammirare le foto a piena risoluzione, non sono in molti ad ottenere questo risultato difficile.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giovanni.

Veramente molto bella questa tua immagine.
Peccato che i filtri producano vignettatura ma l'immagine merita veramente moltissimo.
Mi piace molto il tuo modo di trattare le immagini, piuttosto naturali e con bei colori accesi.

Davvero complimenti!

Per curiosità a che distanza sono i filtri dal sensore CCD? pensi che ci sia margine per ridurre la vignettatura con filtri da 31.8? è un pò un peccato che i bordi siano così scuriti



P.S. mi ha fatto davvero molto piacere fincontrarti a Ostellato e chiacchiere con te e M. Lorenzi a tavola.
Spero avremo occasione di ri-incontrarci.

Saluti

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mannaggia a voi che non mettete le immagini sul forum, ho dovuto aspettare di tornare a casa per potermela godere :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Complimenti Gio, bellissima immagine, sia M51 che tutti gli altri oggetti presenti nell'immagine sono rappresentati stupendamente, c'è però una cosa che non mi convince del tutto ed è il colore (o meglio il non colore) del cielo, non so se è un problema del mio monitor, ma lo vedo di un grigio antracite, più da immagine monocromatica che non da immagine a colori. Personalmente lo preferirei vedere un po' più virato verso il blu, molto scuro, ma blu.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' sempre un piacere vedere una tua realizzazione.
Bellissima

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Strepitosa! :wink:
Pochissimi al mondo,s econdo me, hanno una mano come la tua a rendere naturale nei colori l'immagine e anche piena di dettagli. considerando da dove rirpendi poi.... chissa cosa combineresti sotto un bel cielo!
Complimenti ancora e spero di rivederti presto :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010