1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 20:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: davidevilla e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vallis Alpes f20
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ok per oggi posto l'ultima.
Non ho mai elaborato cosi' tanto come oggi :lol: (credo di aver sfiorato i 10 minuti totali..)

sempre del 12/04
meade 14 + barlow zeiss + chameleon + IR pass 782
circa 400 frames
seeing buono - trasp buona

la risoluzione effettiva è tale per cui poteva essere fatta a f/10.. amen


Allegati:
vallis.jpg
vallis.jpg [ 243.77 KiB | Osservato 1605 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vallis Alpes f20
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 14:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questa me piace!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vallis Alpes f20
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 15:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pignolo mode: Morbidona nel contrasto dei picchi dei monti.
Magari aumenta nu pilu le luci alte.

Per il resto....wow!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vallis Alpes f20
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
KAP: alleluja :D grazie :)

Dav: ho lasciato volontariamente un po' più buietto.. non ho ancora trovato il giusto compromesso (che mi piaccia)
:)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vallis Alpes f20
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 15:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tanto per rompere le scatole...
Intendevo qualcosina un po' più così:


Allegati:
chrisalpes.jpg
chrisalpes.jpg [ 257.03 KiB | Osservato 1585 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vallis Alpes f20
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si si Dav
onestamente la preferisco un filo più spenta perchè si vedono meglio i livelli medio alti ..
anche se devo dire che la tua a prima vista è un po' più d'impatto :)
ciau


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vallis Alpes f20
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Qualche piccolo ritocco sui livelli e la luminosità, per il resto è bellissima, raramente ho isto così risolta quella rima!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vallis Alpes f20
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 18:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Adesso però ci spieghi perchè l'unica che non hai avuto voglia di elaborare è stata la triade. :lol:
Azz, sono una più bella dell'altra Chris.. :o
Anche a me piacciono più luminose però! :D

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vallis Alpes f20
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Strepitosa immagine!!! Complimenti!!!

Per puro gioco (è un piacere "giocare" con queste immagini...) mi sono permesso di ritoccarla un pò....

Grande Christian...;-) ;-) e grande Sig. seeing

Ciao
Antonio


Allegati:
vallis2.jpg
vallis2.jpg [ 389.5 KiB | Osservato 1536 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vallis Alpes f20
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine notevole xchris!
La rima è risolta davvero egregiamente: difficilmente l'ho vista così!
Dovevi avere un ottimo seeing davvero...
Stasera ci ho provato anch'io ma la rima si vede a mala pena in rarissimi frames.
Davvero ottima immagine ed ottima risoluzione raggiunta!

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: davidevilla e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010