1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 9:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M63 9h Aggiunto Autosave
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 21:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5492
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Luciano, una ottima immagine a mio parere elaborata molto bene!
Incredibile il dettaglio per essere stata fatta con una reflex.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 9h Aggiunto Autosave
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hahahha hai proprio ragione..ora son proprio soddisfatto 8)

Grazie anche ad Emiliano, Gianni e Bluesky!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 9h Aggiunto Autosave
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ecco quà quello che sono riuscito a fare...... :oops:
due cose mi sento di dire:
che a elaborare sei più bravo di mè.......
che qualcosa non và nella calibrazione, in particolare nell'applicazione dei flat, come li hai fatti?
parecchio rumore, fondo poco uniforme, macchie, vista la quantità di pose me lo aspettavo meglio.....
ancora complimenti dunque ,visto il materiale hai fatto un ottimo lavoro:wink:


Allegati:
Autosavem63nepa-copia.jpg
Autosavem63nepa-copia.jpg [ 35.9 KiB | Osservato 121 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 9h Aggiunto Autosave
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
no effettivamente ho avuto parecchi problemi con i flat..in particolare quando ho aggiunto i dark e ho rifatto le calibrazioni..non so perchè ma i flat hanno agito peggio..per il fondocielo, mi aspettavo anche io qualcosa di meglio..ma considera che sono pose lunghe, e sul fondo cielo nero non c'è segnale quindi fa da padrone il rumore..inoltre sono stati eliminati molti gradienti a causa della serata non perfetta e del crescente IL nella zona..

ps grazie per aver provato anche tu! ora ne sto facendo un'altra con un denoise più leggero..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 9h Aggiunto Autosave
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho aggiornato con una versione con meno denoise che ve ne pare??

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 9h Aggiunto Autosave
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me era ottima anche prima, quello che non mi piace è lo stacco troppo netto tra cielo e nebulosità estesa, ma sono gusti :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 9h Aggiunto Autosave
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non ho capito..spiegati meglio..ho lasciato volutamente un fondocielo abbastanza alto per evitare stacchi forti..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 9h Aggiunto Autosave
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 15:11
Messaggi: 46
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nepa ti posso chiedere se mi rendi disponibile un frame originale?
Vorrei provare anch'io M63, ma la mia esperienza di foto deep è scarsa,
quindi mi piacerebbe capire da dove sei partito, sopratutto come
rapporto tra il livello del fondo cielo e quello del soggetto,
per ottenere questo risultato.

Grazie, ciao

_________________
------------------------------------
Fabio G.

Osservo con:
Celestron C9.25
SW EQ6
Konus Vista 80
Canon 350D
MagZero MZ-5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 9h Aggiunto Autosave
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao fabio..purtroppo questa non è la foto migliore per partire ad elaborare..perchè nonostante l'integrazione è affetta da alcuni problemini..vai sul mio blog e trovi tutto..il singolo raw per vedere cosa esce dalla mia canon..e anche il file da elaborare a cui è stata fatta solo una pre-elaborazione..se hai problemi o vuoi sapere qualcosa puoi scrivermi via mail o sul blog..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 9h Aggiunto Autosave
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E allora ti giro anche una mia versione...


Allegati:
Autosave003pixarc_2_gimp_pix.jpg
Autosave003pixarc_2_gimp_pix.jpg [ 183.01 KiB | Osservato 97 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010