Con il fondo cielo non ci prendo mai, diciamo che ho cercato di non rendere troppo netto lo stacco tra la galassia e il cielo come mi ha consigliato Gianni e spero di esserci riuscito, comunque il fondo cielo si può ancora tirare un pò.
Come mi trovo?! mah guarda è da poco che sto iniziando a tirare fuori roba decente che vale la pena di far vedere, per ora mi trovo bene. La ccd si comporta molto bene con le galassie, se guardi però il sensore ha un efficienza quantica bassa nel halpha quindi ora che arriva l'estate sono curioso anche io di vedere cosa si riesce a fare con le nebulose. Tieni comunque conto che come sensore è molto simile a quello della stl11000, a parte la taglia, quindi si può sperare di tirare fuori buoni risultati anche sulle nebulose, visti i capolavori con la 11000
Per essere rumoroso a mio avviso lo è, ma non dare validità assoluta al mio giudizio perchè è il mio primo strumento di imaging quindi non ho altri termini di confronto. E'assolutamente necessario fare i dark e il dithering per avere una buona pulizia.
Ti metto un light per giudicare
Allegato:
LightM106.jpg [ 503.03 KiB | Osservato 439 volte ]
Nepa ha scritto:
beato te che è senza pretese..ho fatto 12 ore di esposizione..e mica è venuta così!!
ma dai

metti un link alla tua ora sono curioso di vederla

comunque le condizioni erano pessime e lo sono rimaste, ho rosicato tantissimo!!! tre serate per fare solo questa quando potevo fare mille altre cose, solo a causa di veli!!!