1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 9:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M104 Galassia Sombrero da Ravenna
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13073
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, dopo un periodo di forzata inattività (il focheggiatore elettrico Meade ha dato il collo, dopo 5 anni di super-lavoro planetario) rieccoci con una immagine di profondo cielo:
http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/galassie_file/m104.html

Immagine ottenuta con i filtri a banda stretta (impossibile fare diversamente visto l'alto inquinamento luminoso della zona).

Dati dell'immagine:
Località: San Romualdo - Ravenna
LX200 12" rid. F/6.3. CCD QSI 520wsi raffreddato -20
Pose autoguidate con Magzero 5M e PHD Guiding su ETX105.
LRGB:L (totale 3h36'), R (filtro Baader h-alpha 7nm) 18x4', G (filtro Baader OIII 8,5nm) 18x4', B (filtro Baader h-beta 8,5nm) 18x4'.
Acquisizione: MaximLE - Dark, Bias e Flat sottratti.
Elaborazione: Astroart4 e Paint Shop ProX3

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M104 Galassia Sombrero da Ravenna
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 6:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima ripresa Cristina!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M104 Galassia Sombrero da Ravenna
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 6:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ripresa molto bella! complimenti"!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M104 Galassia Sombrero da Ravenna
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13073
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad entrambi e complimenti anche per i vostri lavori!
Sono sempre di corsa e il più delle volte dò solo un'occhiata veloce al forum...

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M104 Galassia Sombrero da Ravenna
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
ciao,

quello che leggo dalle due immagini è una sensibilità mostruosa della reflex in relazione al CCD, a parte il rumore, pose da soli 60" confermano che i sensori canon a colori non hanno nulla a che invidiare ai ccd dedicati.
sbaglio?? ho male interpretato i dati??
Avete per caso fatto pose singole da 60" con la QSI? sarebbe interessante a parità di esposizione singola e d'integrazione totale vedere ciò che viene fuori....

Bravi, Christian

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M104 Galassia Sombrero da Ravenna
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13073
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao e grazie!

Beh, io credo ci sia abbastanza differenza fra le due immagini. Credo che il CCD sia molto più sensibile della Canon anche perchè le pose sono state ottenute con i filtri a banda stretta e non con i filtri normali. Questo mi ha permesso di ottenere un fondocielo uniforme, mentre nella ripresa effettuata con la canon avevo un rumore di fondo pazzesco che all'epoca cercai di mascherare in qualche modo, ma invano.
Attualmente con le luci di Ravenna e degli stabilimenti balneari che hanno iniziato l'attività mi è impossibile riprendere senza i filtri a banda stretta. Ho fatto qualche prova di ripresa in luminanza con il filtro clear della Baader, avrei un segnale pazzesco, ma il fondocielo è una vera schifezza...

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M104 Galassia Sombrero da Ravenna
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Già i filtri,

non avevo letto, cmq per curiosità se ti capita a tempo perso falla una prova, pose da 60 sec con Canon e col CCD, gradienti e rumore a parte vedi che tipo di segnale raccogli....

ciao

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M104 Galassia Sombrero da Ravenna
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13073
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo attualmente manco di tempo perso...
Comunque in futuro, quando sarà pronta anche la seconda postazione con la montatura nuova e il telescopio nuovo, ho già in mente di fare delle riprese anche con la Canon. Abbiamo infatti acquistato a inizio anno una seconda Canon (una 450 usata) che abbiamo in mente di usare per tutti quegli oggetti che non rendono con i filtri a banda stretta (globulari, ammassi, comete, ecc.)

Ciao!

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M104 Galassia Sombrero da Ravenna
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel sombrero, bravi :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M104 Galassia Sombrero da Ravenna
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13073
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie!

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010