1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 8:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non sono un amante della banda stretta e non sono in grado di dare suggerimenti, ma credo che come primo risultato siate riusciti a fare un bel lavoro.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carissimi Giukini ( siete in 2 quindi INI ) seguite il consiglio di Renard e vedrete che il ragano scomparirà, è infatti questo il primo indizio di un narrow lavorato male. Fate, come diceva Renard un Ha-S2HO3 dove la luminanza ( Ha) sarà strecciata a dovere mentre l'Ha per eseguire l'RGB dovrà essere molto calmierata altrimenti il ragano torna e vi morde.....Ultimo consiglio eseguite l'Ha in bin 1 mentre l'S2 e O3 fatelo in bin 2, meglio sarebbero filtri a banda molto stretta ma visto i costi.... si fa di necessità virtù.
Ah dimenticavo se usate filtri intorno ai 6 nm non scendete sotto i 30 min a posa e non abbiate paura, ovviamente anche i tempi di integrazione sono molto ma molto più sostenuti rispetto al classico RGB.
Il miglior modo di eseguire una composizione narrow è con Photo Shop dove potrete lavorare sui singoli canali calmierandoli o accentuandoli in diretta.
Un buon tutorial lo trovi dal grande Ken Crowford ( io mi ci sono addormentato sopra ma magari voi.... )
altro link abbastanza utile è questo:
http://bf-astro.com/hubbleP.htm dove si lavora non solo con quello sopra detto ma si rifinisce con i colori selettivi.
P.S. Vi siete scelti una brutta gatta da pelare ma alla fine il narrow da molta soddisfazione perchè mette in risalto strutture che il classico RGB se lo sogna.

Ciao Lebo

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010