1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 14:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m100 lrgb
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti finalmente sono riuscito a completare questa benedetta galassia con l acquisizione dei canali rgb.
immagine molto sofferta per via dei problemi riscontrati con la flat box (poi risolti) e sopratutto per l acquisizione, sia della lum che dei colorei,senza filtro anti il (gradienti bestiali in tutti i canali, che sono riuscito in parte a correggere a colpi di desaturazione del fondo cielo).
sulla parte sx dell immagine le stelle sono proprio inguardabili a causa di flessioni che mi hanno causato uno sfalsamento durante l allineamento dei canali.
volevo anche elaborare le stelle separatamente ma vista la mostruosa forma ho lasciato perdere.
i dati della ripresa sono:
8ore e 50 lum pose da 5min bin 1x temp sensore -20
2 ore per canale colore pose da 15min bin 1x temp -20
vixen r200ss + sbig st8300
filtri rgb astronomik
elaborata con dss,maxim,iris e pscs3
immagine croppata per eliminare i mille difetti.
mi aspettavo di ottenere di piu ma vista la mia asinaggine in acquisizione ed elaborazione
ho pensato di mettere a disposizione di mani piu esperte i file di somma e calibrazione per vedere cosa potrebbe venire fuori, quindi se volete contattatemi pure in mp che ci mettiamo d accordo.
questa è l immagine:
http://imageshack.us/photo/my-images/68 ... copia.jpg/
aspetto i vostri commenti ciao

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Ultima modifica di casino il martedì 10 maggio 2011, 12:05, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m100 lrgb
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non mi fa vedere l'immagine :(

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m100 lrgb
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao nepa, riprova adesso.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m100 lrgb
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non so se ce n'è anche una versione più grande, io riesco a vedere solo quella in formato ridotto e a quelle dimensioni non mi sembra male. Perchè non ne metti una un po' più grande direttamente sul forum.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m100 lrgb
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Basta scaricare l'immagine cliccaldoci sopra con il tasto detsro e cosi la visualzizate fromato grande, originale. :wink:
Comunque hai evidenti problemi di allineaggio dei colori. :wink:
ma di cose da tirar fuori c'è ne sono!

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m100 lrgb
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
hai evidenti problemi di allineaggio dei colori

quoto, e credo anche io che rielaborando si possa tirare fuori ancora qualcosa.....
complimenti cmq :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m100 lrgb
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una parola... fantastica :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m100 lrgb
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io noto un difetto nell'allinemaento dei canali colore...l'ho notato subito perchè è successo anche a me

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m100 lrgb
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ciao,

l'immagine è buona, anche se con tutta quell'integrazione ci si sarebbe aspettato di piu', hai un problema di allineamento canali, evidente dal centro verso sinistra forse dovuto ed amplificato sembra da una curvatura accentuata (coma??) cmq il lavoro è buono.
Spero di postare la mia se sarà degna nelle prossime ore, ho tentato un'impresa ai limiti del possibile, 3 mt di focale su una eq6......ciao

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m100 lrgb
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ringrazio tutti per l intervento.
ho intenzione di riprendere questa elab per correggere l allineamento dei canali.
per il momemto resto a letto a prendere bustine e pillole varie per un influenza che mi sta stressando.... :(
grazie ancora
ciao

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010