1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 13:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: alby68a e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno 7/05/2011
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao a tutti, allego la mia prima immagine in assoluto eseguita ad un pianeta.
Ripresa eseguita sabato scorso (7/05/2011), con la telecamera Basler acA640 B/N, senza filtri a fuoco diretto del RC 530mm del gruppo astrofili di cui faccio parte, (Gruppo Astrofili DLF di Rimini).
Il seeng durante la serata e stato valutato di 2/3 della scala Antoniadi, con presenza in cielo ogni tanto di deboli velature in alcune aree.
Non ho allegato niente assieme all'immagine poichè la ritengo un immagine puramente di prova, e stata elabotata tramite Registax 6 seguendo il tuttorial e quindi applicando i comandi principali, ed agendo in fine su "contrasto e luminosità", non ho eseguito una post-elaborazione tramite PS,Maxim DL o altro.
I dati tecnici li allego qui di seguito, tratti dal programma di gestione della telecamera, Genika.

Acquisition beginning : Sat May 07 23:44:54 2011
End of acquisition : Sat May 07 23:46:54 2011
Acquisition duration (s) : 120.003
Mean FPS : 45.3655
Saved Images: 5444
Lost images: 0
Width : 659
Height : 494
Pixel size : 8
Gain : 152
Exposure (ms): 22.000000
Binning : 1
Black : 64
Gamma: 0.899994
Filter : NO_FILTER

NOTA: Sono ben accette le critiche!!! Poichè voglio migliorare :wink:

Ciao,
Thomas


Allegati:
_2011_05_07_234728_NO_FILTER 1 copia.JPG
_2011_05_07_234728_NO_FILTER 1 copia.JPG [ 21.49 KiB | Osservato 1332 volte ]


Ultima modifica di Thomas Bianchi il martedì 10 maggio 2011, 11:40, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 7/05/2011
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
piccolino...
qual è la focale di ripresa?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 7/05/2011
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao, esatto, anche io lo penso, la lunghezza focale nativa dello strumento e di 4770mm a F/9.
Se si dovesse trattare solo di aumentare la focale, provo la prossima volta con una Barlow 2x.
Vediamo un pò quindi...

Voi utilizzate Registax o IRIS?

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 7/05/2011
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto piccolino, io lo trovo ottimo, morbido e ben elaborato!

Complimenti Tommy :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 7/05/2011
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Grazie Danzinger, l'importante e che capisco se sbaglio qualche mossa, quindi i passi che ho eseguito con Registax 6 sino ad ora possno andare bene...
Per evitare eventuali artefatti, come si può agire?
Ci sono dei trattati in PDF in rete che spiegono come meglio fare le elaborazioni? Magari scritti anche da voi, non so...

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 7/05/2011
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
non l'ho detto ma anche a me piace molto!
certo che con quella apertura puoi spingere ancora tanto con la focale!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 7/05/2011
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, un bel lavoro! Notevole per essere il primo!!!
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 7/05/2011
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Grazie ragazzi a tutti , troppo gentili.

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 7/05/2011
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 22:53 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tommy,
alla faccia.
Prima ripresa planetaria? :shock:
Complimentissimi, ne vedremo delle belle.
L'unica cosa, forse il fondo cielo è un po' troppo scuro, ma è cercare il pelo nell'uovo.
Per il resto mi pare ottima, bravo! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 7/05/2011
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Grazie Matteo, la prossima volta provo a lasciare il cielo meno scuro ed aumentare la lunghezza focale, grazie intanto per i complimenti ed i consigli, fidativi che non ho fatto un gran ché, ovvero il ringraziamento lo si deve più che altro all'apertura del telescopio, alla sensibilità delle telecamere di nuova concezione, al seeng ed al programma di elaborazione, (nel mio caso Registax 6), unica nota che tengo a dire, e che i punti rossi automatici li ho tolti ed inseriti manualmente nelle aree più chiare e particolareggiate,(come consigliato sul tutorial da qualcuno), una volta sommato il tutto ho agito di contrasto e luminosità tramite la funzione presente in Wavelet.

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: alby68a e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010