1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], Virginio Tonello e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mons Huygens
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sul cratere hai sicuramente ragione..
è un misto di seeing / collimazione ma non di stacking. Spesso questo effetto lo si ha anche sui pianeti e non c'e' verso di toglierlo.

Sulle "piste da rally" temo sia un limite strumentale / collimazione come scritto su.
Ho nel HD delle riprese del disco di Airy e la dimensione è comparabile alla larghezza delle piste..
Purtroppo queste riprese del disco di airy non sono perfette ma si intuisce la dimensione.

mmm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mons Huygens
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A guardare la ripresa, non mi sembra che il seeing fosse alto.
Come lo hai valutato xChris?
Per me non era sopra il 6/10. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mons Huygens
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
guardando i singoli frame non si riescono a distinguere artefatti e limiti?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mons Huygens
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
io avrei detto piu' questi
Allegato:
huygens2.jpg
huygens2.jpg [ 19.67 KiB | Osservato 941 volte ]


ma magari esistono davvero :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mons Huygens
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ho riguardato il filmato...
è semplicemente seeing non ottimale per la focale ma comunque buono in assoluto.
Sulle piste pero' secondo me non è disallineamento..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mons Huygens
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
io avrei detto piu' questi
Allegato:
huygens2.jpg


ma magari esistono davvero :D


e tu esageri però :D

e vorrà dire che i lunatici sono appassionati di rally :mrgreen:
Però anche tutte le creste appaiono stranamente appiattite...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mons Huygens
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
vabbuo' chris, fa schifo questa foto, cancellala e non se ne parla piu' :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mons Huygens
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ho riprovato con registax..
stessa cosa.

Secondo me ne avistack ne registax riescono a valutare bene i frames da usare.
Io di farlo a mano non ci penso lontanamente :)



Ok Tuvok :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mons Huygens
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ho ri-ri controllato il filmato.
Le piste da rally sono cosi.. motivo per il quale continuo a pensare che sia un limite strumentale.
I bordi doppi sono dati dal seeing/software invece


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mons Huygens
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chris ottima scheda.
Ragazzi io non capisco invece dove sarebbero tutti questi artefatti!!!
A parte quelli evidenziati in rosso che sono molto lievi e dovuti penso a qualche riflessione, tutti gli altri marchiati in giallo non sono affatto artefatti!!!
Sono dettagli assolutamente reali!
Quindi non comprendo tutta questa ricerca dell'artefatto in una ripresa che ha dato tantissima risoluzione per il seeing che aveva.
Semplicemente seeing non ottimo.
Allego un semplice esempio dei dettagli da te risolti che non sono affatto artefatti.
Raf


Allegati:
paragone mons huygens.jpg
paragone mons huygens.jpg [ 247.35 KiB | Osservato 925 volte ]

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Virginio Tonello e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010