1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 18:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 4565: un disco volante
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 14:55 
Cari amici,

desidero condividere con voi questa recente immagine di NGC 4565, ottenuta con il riflettore PlaneWave da 17" recentemente installato presso il mio osservatorio.

Ho ottenuto 15 immagini, ciascuna integrata per 5 minuti senza guida, poi mediate. La focale utilizzata è quella nominale, 2939 mm. L'ottica è montata su Paramount ME, mentre la camera è una SBIG STL-6303E. La scala risultante è di 0.68"/pixel

L'immagine è disponibile qui:

http://tinyurl.com/ngc4565

Cieli bui,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4565: un disco volante
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2033
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: :shock:

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4565: un disco volante
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un vero spettacolo con un bel contrasto impressionante! complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4565: un disco volante
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel dettaglio.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4565: un disco volante
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella!
Vedo però qualche problema alle stelle più grandi e (mi sembra) un po' bruciata la parte inferiore del nucleo.
Tuttavia, trovo che la foto abbia grandi potenzialità.

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4565: un disco volante
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 6:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il dettaglio è notevole, ma la cosa che più mi piace , per cui aumenterei magari tempi di posa, sono le decine di galassie impresse in tutto il fotogramma, una vera goduria.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4565: un disco volante
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 7:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti: immagine molto dettagliata e pulita, e di una profondità pazzesca.
Complimenti.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4565: un disco volante
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 9:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Immagine notevole .... profondissima.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4565: un disco volante
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è bella , manca un pelo di segnale sulle zone esterne , io gli amplierei ancora la dinamica con la ddp , ci sta che anche le galassie intorno ne beneficino molto . Il blooming però lo potevi togliere o ridurre le pose dei subframe per evitarlo.

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4565: un disco volante
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 10:36 
Grazie per i commenti.

Cercherò di ottenere altre riprese, per meglio catturare il nugolo di galassiette nel campo. E forse, unfiorno, anche il colore :)

Cieli bui,
Gianluca


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010