1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 10:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 3628 con la coda
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
Che fantasia! E vai con un'altra 3628. L'idea era di riprendere la coda in tutta la sua lunghezza, ma occorre integrare molto e da cieli buoni. Almeno con un'ottica piuttosto buia come il mio Pentax 75. Chissà, magari l'anno prossimo mi torna la voglia di riprenderla in mano.
Intanto foto e dettagli qui:

http://www.bricioledicielo.blogspot.com/

Allegato:
NGC 3628 for.jpg
NGC 3628 for.jpg [ 359.37 KiB | Osservato 1508 volte ]


Spero sia gradita e spero che arrivino presto le nebulose :mrgreen:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Ultima modifica di Kiunan il lunedì 9 maggio 2011, 17:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3628 con la coda
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 14:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kiunan ha scritto:
Ciao a tutti
Che fantasia! E vai con un'altra 3628. L'idea era di riprendere la coda in tutta la sua lunghezza, ma occorre integrare molto e da cieli buoni. Almeno con un'ottica piuttosto buia come il mio Pentax 75. Chissà, magari l'anno prossimo mi torna la voglia di riprenderla in mano.
Intanto foto e dettagli qui:

http://www.bricioledicielo.blogspot.com/

Spero sia gradita e spero che arrivino presto le nebulose :mrgreen:



Bella :) , coda compresa. Mi hai dato lo spunto per provarci anch'io....magari l'anno prossimo :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3628 con la coda
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Andrea!
La coda si vede eccome! Certo è che con il Pentax dobbiamo faticare non poco per tirar fuori dettagli evanescenti.
Comunque complimenti!

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3628 con la coda
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ad entrambi.
Si magari si farà un po' fatica a tirare fuori le "polveri sottili" ma è un peccatuccio che si fa perdonare alla grande il buon vecchio Pentax

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3628 con la coda
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bellissima e molto profonda! :wink:
Beh non lo sai ma nell'immagine, vicino alla galassia, sei pieno di quasar tra cui uno con redshift di ben 2.15!!! Considerando con cosa lo hai ripreso!
Guarda qui:
http://www.backyardastronomer.com/ccd-i ... uasars.jpg
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3628 con la coda
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ras della segnalazione. :shock: Fantastico ci sono tutti anche se praticamente grandi pochi pixel...Ma sono tutti quasar? molto interessante, ma di che magnitudine sono questi oggetti?? Poi me lo vado a cercare

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3628 con la coda
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Kiunan ha scritto:
Grazie Ras della segnalazione. :shock: Fantastico ci sono tutti anche se praticamente grandi pochi pixel...Ma sono tutti quasar? molto interessante, ma di che magnitudine sono questi oggetti?? Poi me lo vado a cercare


te lo potro dire con calma a casa la mag. lim.
Comunque se leggi ne hai mi sembra 3 o 4 più galassie lontanissime. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Ultima modifica di ras-algehu il lunedì 9 maggio 2011, 16:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3628 con la coda
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 15:50 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Andrea a me piace un casino ... ottimo dettaglio e tanto segnale.
Elaborazione impeccabile per i miei gusti.

Pentax docet ..

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3628 con la coda
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non la vedo,mi manda in crash....... :oops:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3628 con la coda
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimenti!! la coda c'è tutta!! la pulizia del ccd ha fatto la differenza..Ma come mai non hai fatto pose più lunghe?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010