Eccoci qui,
come già detto da altri è stata una bellissima esperienza che è andata molto al di là delle osservazioni, pure interessanti e spettacolari; Peter e Christine hanno saputo rendere l'atmosfera di questi due giorni veramente serena e accogliente, con una naturalezza rara e perciò preziosa, proprio come sono loro e la loro amicizia di cui siamo felici di aver potuto godere.
La compagnia poi è stata molto piacevole e gli strumenti sul campo di assoluto valore; insomma, che volere di più?
Personalmente poi noi due abbiamo "dormito" in tenda, tra l'abbaiare dei caprioli (abbiamo saputo che in Belgio i caprioli abbaiano

) e il curioso verso dell'assiolo e siamo stati svegliati dal cucù dei tanti cuculi del bosco vicino.
Ho fatto anche io qualche foto, se ci riesco, le inserirò prossimamente, ora andiamo a nanna
Ancora grazie, e un saluto a tutti i partecipanti di questo (PRIMO, spero

) star camp
Luca e Cristina
_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000DLe mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/