1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 8:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!sono stato invitato da Stefano Palmieri per andare sotto al cielo di Forca Canapine...beh son stati 2 giorni bellissimi, luogo da favola, adoro i sibillini e spero di tornarci presto, ho visto un cielo veramente degno di nota! qua da me purtroppo non è così bello..e ne è valso veramente la pena di percorrere i 610 Km tra andata e ritorno per andare sotto un cielo così e per la compagnia.

Nonosatante l'umidità da guazza (scusate se ve l'ho portata dalla romagna :D ) son riuscito a produrre dopo la mezzanotte 13 scatti al pellicano, volevo fare una nebulosa, e il cigno anche se ancora basso era al buio!! cosa da me improponibile fino a metà giugno!

allora: 13x15 min 800 Iso + 5 dark + 25 flat e darkflat - Canon 40D raffreddata Centralds su Takahashi FSQ106 -T esterna 3.5 Gradi al sensore -15.5 gradi umidità 95%..guidato con Maxime dithering di 5,5 pixel sommato in Iris e poi pshop..a voi la sentenza! :D..dopo le ultime delusioni su galassie con la nuova reflex..stavolta mi sento contento e risollevato! era colpa delle galassieee che le odio!! ahah! :D

link alta risoluzione: http://www.flickr.com/photos/skiwalker7 ... hotostream

commenti sempre ben graditi!


Allegati:
forum.jpg
forum.jpg [ 347.45 KiB | Osservato 1556 volte ]

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima!!colori strepitosi, nella versione originale ( che è gigante!) ammorbidirei solo un poco. Bravissimo!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 21:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Eccellente lavoro. Pero... Mi spieghi perchè non hai centrato il soggetto? Si perde una parte consistente.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Enrico Togni ha scritto:
Eccellente lavoro. Pero... Mi spieghi perchè non hai centrato il soggetto? Si perde una parte consistente.



volevo pescare le nebulose che sono sulla destra e non farla centrata..l'anno scorso feci questa poi..http://www.flickr.com/photos/skiwalker7 ... 1771152667 qui c'è della parte mancante

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mamma mia che immagine splendida! :shock: :shock: :shock:
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 22:12 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Skiwalker ha scritto:
Enrico Togni ha scritto:
Eccellente lavoro. Pero... Mi spieghi perchè non hai centrato il soggetto? Si perde una parte consistente.



volevo pescare le nebulose che sono sulla destra e non farla centrata..l'anno scorso feci questa poi..http://www.flickr.com/photos/skiwalker7 ... 1771152667 qui c'è della parte mancante



Sempre fuori centro, è. :wink:
Il Pellicano. Dai scherzo è magnifica. Specialmente l'ultima che hai postato e che a mio gusto ha colori più vividi e contrasto globalmente superiore.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 6:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Luca, foto bellissima!!! Già dai grezzi sul monitor prometteva bene :wink:

Ottima anche l'elaborazione.

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
WOW!!! complimentoni!!!!!!!!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Sbombarda. Si sentono i timpani di Richard Strauss!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 9:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Che bella foto :P .... complimenti.

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010