1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 112 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho prenotato l'hotel oggi. Arriverò venerdì sera e ripartirò domenica nel tardo pomeriggio. Se qualcun'altro pernotta tra sabato e domenica magari si può cenare assieme.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ivaldo ha scritto:
Ho prenotato l'hotel oggi. Arriverò venerdì sera e ripartirò domenica nel tardo pomeriggio. Se qualcun'altro pernotta tra sabato e domenica magari si può cenare assieme.


Mi sa che finalmente ci incontreremo Ivaldo, io vengo sabato :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Cari ragazzi (e quando dico cari non significa che ne posso trovare a prezzi più bassi!!!) non vorrei fare la Cassandra di turno ma ho sentito voci di corridoio secondo le quali la fiera quest'anno si svolgerà in tono minore, non era alto nemmeno l'anno scorso !! Comunque sarà una buona occasione per incontrarci e i più spendaccioni potranno fare incetta di addobbi natalizi alla vicina fiera dell'elettronica ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
castorino ha scritto:
non vorrei fare la Cassandra di turno ma ho sentito voci di corridoio secondo le quali la fiera quest'anno si svolgerà in tono minore, non era alto nemmeno l'anno scorso !!

Allora stiamo tutti a casa :D
Comunque non capisco, mi sembra che gli astrofili stiano aumentando e di conseguenza anche il business degli strumenti dovrebbe incrementare, allora perchè alla fiera son sempre meno?

o compriamo solo all'estero?

8/9 anni fa andai a Novegro, mi ricordo che c'erano molti espositori e molti telescopi, ricordo tra gli altri il mastodontico Meade 178 ed su lx750 e un RC Marcon da 50cm sulla montatura a forcella eq., dopo 2 anni sparita! altrettanto dicasi per la fiera ad Erba.

Bho!!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vittorino ha scritto:
...o compriamo solo all'estero?
:roll:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
Vittorino ha scritto:
...o compriamo solo all'estero?
:roll:
:mrgreen:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
castorino ha scritto:
Cari ragazzi (e quando dico cari non significa che ne posso trovare a prezzi più bassi!!!) non vorrei fare la Cassandra di turno ma ho sentito voci di corridoio secondo le quali la fiera quest'anno si svolgerà in tono minore, non era alto nemmeno l'anno scorso !! Comunque sarà una buona occasione per incontrarci e i più spendaccioni potranno fare incetta di addobbi natalizi alla vicina fiera dell'elettronica ciao


Anche a me è venuta questa voce.
Spero comunque che almeno la fiera di Forlì sopravviva ancora per diversi anni visto che è l'unica manifestazione - in tutti i sensi - a cui riesco a partecipare.
Ciao Castorino

Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Ciao Maurizio, (il tuo avatar mi fa impazzire!!) premesso che a me piacciono sia le fiere che gli star-party e frequento ogni appuntamento con la maggiore assiduità possibile, verrebbe da chiedersi perchè queste iniziative hanno così poco successo, il costo degli stand potrebbe essere uno, a Forlì il primo anno erano gratis e c'erano tutti!!! Uno scarso risultato commerciale da parte degli espositori, (si chiacchera tanto e si vende poco), e via dicendo, però vedo, almeno nel forum uno scarso entusiasmo a partecipare, a parole tutti dicono partiam partiam, dopo, vuoi un raffreddore, vuoi un impegno diverso e si glissa, l'anno scorso si sono spese decine di messaggi solo perchè avrebbe potuto nevicare!!Forse siamo in pochi a praticare questa passione e probabilmente ancora meno sono quelli veramente motivati ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciò che dici è vero. Ma la fiera sta "morendo" perché gli astrofili non ci vanno o gli astrofili non ci vanno perché sta "morendo"?
E' un bel dilemma.
Io ci vado dal 2001 e qualcosa ho sempre acquistato (agli inizi molto di più). Oggi non si aspetta più la Fiera per le novità. Gli operatori sanno che non faranno grosse vendite e la maggior parte di queste (almeno di una certa entità) sono la definizione di accordi già presi in precdenza.
C'è qualche sconticino ma i prezzi restano più elevati rispetto all'estero perciò anche questa possibilità viene meno.
Comprare in Italia per una maggiore assistenza? Visti anche gli ultimi post ormai non ne vale la pena.
E allora?
Resta solo un motivo di incontro come uno star party dove chi ci va fa tutto meno che osservazione (o quasi).
Onestamente se non ci fosse questa possibilità di incontro e la Fiera dell'elettronica dove trovo qualcosa che mi serve e il risparmio mi permette di recuperare le spese di viaggio non so se ci andrei.
Inoltre per chi viene da Sud-Ovest c'è da passare l'appennino e a dicembre il rischio nebbia e/o neve è alto. Sinceramente fare centinaia di km di cui buona parte in montagna e con la neve non fa gola a nessuno se non ne vale la pena.
Quest'anno, almeno, non lo fanno in concomitanza con il Motor Show. Anche questa era una grossa stupidaggine perché il nodo di Bologna era sempre ingorgato.
Io continuo a sperare che la Fiera si risollevi ma, onestamente, ho molti dubbi.
E non per colpa degli astrofili assenti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Forse il problema delle fiere è che, ormai, in rete vedi e sai già tutto quel che vuoi sapere. Di astrofili VERI (quelli con qualche decina di anni di passione) ne esistono sempre meno (il resto è curiosità o strumentofilia) e, quindi, perchè qualcuno dovrebbe spendere soldi per recarsi a Forlì? La prima ed unica fiera alla quale ho partecipato è stata l'Astron del 1992 a Novegro e all'epoca non c'era internet, ma al massimo qualche rivista sulla quale ammirare i nostri oggetti del desiderio. Gli espositori c'erano ed era l'unica occasione per far vedere i loro prodotti, oggi è tutto diverso.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 112 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010