1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2011, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altra prova di ripresa in LRGB questa volta con il mio mak Intes (152/1800mm). Focale portata a 3.600 mm circa (barlow Meade Apo 2x). Riprese effettuate con la PGR Chameleon mono + filtri Astronomik(1400 frames canale L e 700 frames per i canali RGB a circa 18 fps).

Elaborazione con Avistack 2, Registax 6 e PS-CS5

Balcone di casa da Formia. Trasparenza buona e seeing 5-6/10.

Ciao a tutti :D


Allegati:
Sat_RGB_06_05_2011_225838_avist-ela.jpg
Sat_RGB_06_05_2011_225838_avist-ela.jpg [ 86.93 KiB | Osservato 808 volte ]

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Ultima modifica di onda_lunga il sabato 7 maggio 2011, 21:13, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno LRGB - 6 maggio 2011
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2011, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In Primis, eviterei categoricamente di riprendere dal Balcone di casa.
Le vibrazioni si amplificano terribilmente, non sai quanto. :? :? :?
IO riprendo dal terrazzo e credimi quando salgono le scale si vede parecchio. :evil: :evil: :evil:
Poi questo LRGB, non rispetta la realta' visiva, di quello che si vede all'oculare, ovviamente ogni strada per sperimentare,
e cercare la propia esperienza fa piu' che bene. :wink:
IO tenterei un RGB+R, anche se il bilaciamento alla fine sara' un po' piu' ostico, magari avrai piu' dettahli sul pianeta.
Abbasserei il fondo cielo, e metterei il Sud in alto,e cercherei di rendere i colori un po' piu' reali.
Il Potenziale c'e' davvero tutto, ti manca la giusta calibratura, ed elaborazione.
Il tuo Tele messo in condizioni ideali farebbe la capanna ad ottiche di maggiore diametro secondo me.
Spero di non essere stato troppo duro, e me ne scuso, ma mi piace dire cio' che penso, quando ho la sensazione che si possa davvero ottenere un grande risultato. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno LRGB - 6 maggio 2011
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2011, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti ringrazio.
Secondo me va bene essere duri. Il forum serve per migliorare e i consigli non sono mai troppi.

La questione del balcone l'hai centrata in pieno. Dovresti vedere come vibra l'immagine al continuo passare dei camion e delle auto, purtroppo anche andare sul terrazzo la situazione non migliora di molto.

Riguardo ai colori sto facendo pratica (il bilanciamento è ostico). Proverò a seguire il tuo consiglio.

Grazie e ciao.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno LRGB - 6 maggio 2011
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2011, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho rifatto l'elaborazione.
Questa volta solo RGB (650 frames x RB e 550 frames x G). Ho utilizzato Registax 6 con drizzle 1,5 e Photoshop CS5.

Grazie per i consigli e ciao. :D


Allegati:
Sat_RGB_06_05_2011_225838_DRIZZLE_650FR.jpg
Sat_RGB_06_05_2011_225838_DRIZZLE_650FR.jpg [ 49.15 KiB | Osservato 763 volte ]

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Onda

così va sicuramente bene! Hai quasi trovato la giusta sintonia con i colori :wink:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 9:38 
Mi associo, decisamente meglio.


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo, il secondo è decisamente migliore!

Continua così :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010