@Paolo Ruscitti: grazie Paolo!!
@Terenzio: grazie! Sicuramente ne vedrai altre, nel cassetto ne ho ancora altre in più quelle di questi giorni! Insomma si lavoricchia sempre!
@Pilolli: l'inquadratura? Alla cieca!

Con questi soggetti non c'è altro modo. Prima punto su una stella brillante molto vicina (che uso anche per la messa a fuoco). Sincronizzo con Carte du Ciel e poi dirigo sul soggetto. Se ho dei dubbi, controllo il campo stellare e faccio dei veloci raffronti.
@Lorenzo Comolli: grazie tante Lorenzo! Ti giuro che ho fatto di meglio...di più non si poteva e dopo 14 ore mi ero anche stancato!!
@Ras-algehu: sbagliato? Mentre ho ricontrollato e sembra in linea di massima corretto anche se non al 100%...alla fine non ha una grandissima importanza!
Per i filtri il mio halpha è 7nm, non penso che a 5nm cambi molto. A 3nm sicuramente qualcosa cambia. Cmq stare sotto un cielo più buio sicuramente giova su tutto. In futuro spero ritentare in condizioni migliori.