1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 13:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Oggi ho superato i 100Gb di filmati. Avevo tutta la mattina libera e ne ho approfittato.

Questa è la prima immagine in Ca-K a 6300mm, cioè a .11 arcsec/pixel.

Luca

OK Elio ecco la versione a colori ma + piccola e jpeg di minor qualità!


Allegati:
NOAA11203_05062011_Ca-K_IF.jpg
NOAA11203_05062011_Ca-K_IF.jpg [ 505.32 KiB | Osservato 1297 volte ]
NOAA11203_05062011_Ca-K_CN_RGB.jpg
NOAA11203_05062011_Ca-K_CN_RGB.jpg [ 115.33 KiB | Osservato 1287 volte ]

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Ultima modifica di Gianluca Valentini il venerdì 6 maggio 2011, 17:13, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aooooo...e basta co' 'ste brutte immagini in b/n :evil:

complimenti, la mia è tutta invidia :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Falla finita...'na ciofeca! :mrgreen:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 18:02 
E' sempre un piacere guardare le tue immagini.


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La versione a colori, e ridotta la preferisco molto di piu', la vedo piu' pulita' , e delineata.
Quella a focale originale, credo sia sovracampionata, correggimi se sbaglio Luca, anche se e' molto di impatto.
Bella l'increspatura tutto intorno, sembra una scossa che frastaglia in tutte le zone, pronta ad esplodere. :wink:
Dai'...attendo le migliori..lo so che ne hai!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..

" Domani meno con il TREX...occhio, che mette bene da me..!!! " :wink:
Lo sto' armando di artiglieria davvero pesante.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
.... :shock: ....

Ammappete !!!

Sempre molto incise e gradevoli al medesimo tempo ..
Strumenti usati con "manina fine" ... :D

Complimenti

Ciao Luca.


Vince.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine Luca.
In realtà tuttavia non riesco ancora ad apprezzare appieno le riprese con il filtro Ca-K. Preferisco quelle in luce bianca o h-alfa!
Forse è solo questione di abitudine...
Ottima scheda comunque e risoluzione raggiunta!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2011, 7:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ALtre ottime immagini, Gianluca!!

Sei il numero 1 sul sole!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Grazie a tutti. Un piacere postare immagini qui.

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Angelo Gentile ha scritto:
La versione a colori, e ridotta la preferisco molto di piu', la vedo piu' pulita' , e delineata.
Quella a focale originale, credo sia sovracampionata, correggimi se sbaglio Luca, anche se e' molto di impatto.
Bella l'increspatura tutto intorno, sembra una scossa che frastaglia in tutte le zone, pronta ad esplodere. :wink:
Dai'...attendo le migliori..lo so che ne hai!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..

" Domani meno con il TREX...occhio, che mette bene da me..!!! " :wink:
Lo sto' armando di artiglieria davvero pesante.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Ciao Angelo,

L'effetto di maggior pulizia e dettaglio è dovuto alla sua dimensione: quella a colori non è un'immagine a focale inferiore, ma la stessa immagine ridotta all'80% (mi pare, per rientrare nei limiti dimensionali degli allegati del forum Cloudy Nights). Il campionamento è lo stesso.
Sul sovracampionamento: non ti saprei dire e non credo sia facile determinarlo. In qualche rara occasione, con quella focale, mi è andata bene :mrgreen:. Ma non ho mai testato seriamente la questione.

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010