1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 7:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Ciao a tutti.

è tornato il sole e il vento, cmq mi è anche arrivato uno strumentino nuovo e se non piove è già un miracolo .. :mrgreen: :mrgreen:

intanto che vengono tornite le modifiche meccaniche per usarlo in Halpha, oggi l'ho provato sul sole in WL ..
l'orario non è il più adatto cmq meglio di nulla ...
trasparenza ottima, seeeeeing quello che passano i tetti e il vento .. :(

rifrattore acro 100/700 riprese con Prisma di Herschel APM da 1,25", camera dmk21, filtri ND3 + Continuum + UV IR cut -- ( filtri Baader )
una ripresa è con una barlow 1,2 X circa

elaborazione Registax 6 e PS Cs2

saluti

Vincenzo.


Allegati:
sole0005 11-05-06 ut13-21-08 WL.jpg
sole0005 11-05-06 ut13-21-08 WL.jpg [ 225.92 KiB | Osservato 736 volte ]
sole 11-05-06 ut1300 WL.jpg
sole 11-05-06 ut1300 WL.jpg [ 302.31 KiB | Osservato 736 volte ]
sole 11-05-06 ut1302 WL.jpg
sole 11-05-06 ut1302 WL.jpg [ 174.45 KiB | Osservato 736 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime, specelmente quelle in B/W, la trovo incantevole, complimenti. :wink:

IO se migliora dovrei Bombardare domani con il TREx. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
E bravo Vincenzo! Naturalmente anch'io preferisco quella in B&N.

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Angelo Gentile ha scritto:
Bellissime, specelmente quelle in B/W, la trovo incantevole, complimenti. :wink:

IO se migliora dovrei Bombardare domani con il TREx. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Grazie Angelo !!!
se avessi avuto il tempo di provare stamane presto credo che sarebbero state assai assai meglio ...
questo sono tutte più o meno un 80 frame su 1500 ... e non per fare lo schizzignoso, ma davvero gli altri non si salvavano ... pareva di avere davanti un vetro zigrinato da bagno ... :mrgreen:

allora domattina presto , saremo virtualmente appaiati in osservazione / ripresa ... :D
a meno che io non venga cooptato per alcuni acquisti ...

cmq metti in temperatura la bestia e dacci dentro ...
l'areea attiva che sta sorgendo ad est pare davvero interessante ..
vedremo se svilupperà qualcosa di bello anche in WL ..
penso che già ora in luce CAK debba essere assai bella ...

io spero di ricevere i pezzi per il piccino già oggi e poter fare qualche esperimento in halpha nel week end ..
riprese chi lo sa .. prima deve funzionare tutto ... :shock:

a presto

cordialmente

Vincenzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Gianluca Valentini ha scritto:
E bravo Vincenzo! Naturalmente anch'io preferisco quella in B&N.

Luca


grazie Luca ...

non avevo dubbi ... :mrgreen:

e infatti quella in BW, esiste sul mio hard disk anche in falsi colori, ma l'ho postata così propri per farVi tutti più contenti .. a parte Luke .. :mrgreen:

come vedi sto iniziando a sperimentare sul piccolo nuovo arrivato ..
sono in attesa del lavoro del tornitore .. poi inizierò a testare la nuova modifica per l'halpha ...

a presto

ciao

Vincenzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Vince, aspettiamo l'halpha di questo frankenstein :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Elio ha scritto:
Bravo Vince, aspettiamo l'halpha di questo frankenstein :mrgreen:


Tanks Elio !!

Frankenstein mi piace ...
Se tutto girerà come spero, questo bimbetto lo battezzeró proprio cosí ...
Nel caso considerati, se gradito, il padrino ... :mrgreen:

Cmq ... Pezzi ritirati questa sera ..
Domani , impegni extea a parte, giornata di prove e settaggio strumento ..
Poi se ci scappa magari anche qualche ripresa ...

A presto

Vince.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2011, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Vincenzo, ottime immagini, soprattutto quella in bianco e nero!! :)


Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2011, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Danziger ha scritto:
Bravo Vincenzo, ottime immagini, soprattutto quella in bianco e nero!! :)


Cieli sereni!!



Già già ... BW ... :mrgreen:

Grazie Danz !

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2011, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Anche a me piacciono, complimenti! ;-)

Antonio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010