1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 20:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Angolati
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2011, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
bene, dato che la discussione è a scopo culturale e non finalizzata ad un acquisto allora credo che si dovrebbe distinguere principalmente in relazione al campo di utilizzo e a prescindere dal prezzo: come già ben spiegato da steve, per esempio, per il cielo profondo serve poco avere uno strumento apo, nettamente più indicato in campo terrestre, se osservo il cielo da cieli inquinati grossi diametri non servono, se osservo da postazione fissa me ne posso anche fregare dei 20 kg di peso e così via, Ovviamente poi ognuna di queste variabili sarà sucettibile di personali preferenze.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Angolati
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2011, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
OT
bene, dico la mia (da ignorante, solo per ciò che ho letto fin'ora..):
aspectem, sia con zoom che con i fissi wide, su parallelogramma: per i cieli più frequenti che ho (suburbani) e per il terrestre in postazione fissa/semifissa (nel senso che la montatura a parallelogramma si sposta/trasporta/monta agevolemente ed è leggera e poco ingombrante);
binocolazzo angolato da 100 in sù in base alla spesa possibile, tipo il 100 annunciato (prima pensavo al nexus/apm), per le trasferte sotto cieli bui;
8 o 10X42 a tetto di qualità tipo vortex (il top sarebbe zeiss/leika/swaro ma troppi soldi) per il terrestre prossimale, il birdwatching, i quadri, le architetture vicine, teatro etc.. se il fuoco lo permette magari anche l'entomologia, farfalle etc.. anche se li il top sembra essere il pentax papilio;
6X42 SARD, per i panorami, sia in cielo che in terra.....

questo tanto per dire che idea (transitoria) mi sono fatto fin'ora sul discorso (personale) utilizzo/spesa/qualità che vorrei raggiungere..
OT

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Angolati
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 5:57
Messaggi: 96
Località: Colico
Tipo di Astrofilo: Visualista
A questo punto, fossi Giapeto, acquisterei un Miyauchi nell' usato, o un 77 mm. o un 100 mm., oppure aspetterei il nuovo Nexus, che dovrebbe essere in via di commercializzazione entro breve.
Se dovesse avere problemi di trasporto, allora il Nexus 70 mm. che da quanto ho letto nell' altro forum parallelo, dovrebbe essere di pari qualita' meccanica e forse anche superiore :o come prestazioni ottiche al Miyauchi 20x77.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Angolati
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 aprile 2011, 5:47
Messaggi: 15
Località: Albano Laziale
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno, se dovessi prendere un bino angolato forse un 100 mm. sarebbe esagerato come dice il Sig. Deneb, perche' osservo da un centro abitato con inquinamento luminoso e penso che un diametro piu' piccolo sarebbe piu' indicato.
Sig. Tullio, e' molto interessante questo Nexus 70, poi se come dice lei, e' addirittura piu' performante del Binocolo Miyauchi 20x77, allora deve essere davvero buono. :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Angolati
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 5:57
Messaggi: 96
Località: Colico
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, eh Giape'...calma, leggi bene.
Non sono io che lo dico :?
Lo dice qualcun'altro in un altro forum parallelo.
Ed io ho dei dubbi fortissimi su quei commenti riguardo al Nexus da 70, che viene dato come superiore meccanicamente ed otticamente ad un gioiello quale e' il Miyauchi 20x77.
Mi sono letto e riletto quel post varie volte, ma io sono sempre dubbioso. :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Angolati
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
perdona il mio tranciante parere ma se (vorresti)* osservare da un luminoso centro abitato col binocolo, lascerei perdere :( e mi prenderei un rifrattorino su altaz per fare luna e pianeti :roll:

i miei 2 cent, come si usa dire :D

P.S. a livello ottico potrebbe essere che questi 70ini siano eccellenti, ma il miya exceed ha un poco di apertura in più a favore! come si diceva bisognerebbe provarli fianco a fianco :roll:


* postilla: leggasi volessi :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il venerdì 6 maggio 2011, 15:18, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Angolati
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
perdona il mio tranciante parere ma se vorresti osservare da un luminoso centro abitato.........

Perdona il mio di tranciante giudizio Elio ma quel "vorresti" invece di "volessi" è terribile....
Giapeto, qui ci si da tutti del tu e ci si chiama senza sig. davanti, indipendentemente dall'età..... :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Angolati
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:roll:
presente condizionale...
non congiuntivo imperfetto :roll:

non era ipotetico...lui vuole osservare da lì!

ammazza che professori, sembra di stare alle medie...Steve, scrivo di corsa a volte sbaglio di sicuro, ma non siamo sul forum dell'Accademia della Crusca :mrgreen:

vabbè va...si vede che sono ragioniere??? :mrgreen:

P.S: hai ragione, fa a cazzotti con il successivo...correggo va :oops:


P.S. 2: ma intervieni solo per la grammatica, professò? Dicci la tua, và :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Angolati
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
No no dai. Tra l'altro a scuola ci andavo malvolentieri e presi il diploma di liceo scientifico, proprio perché i miei genitori insistitettero che arrivassi almeno a lì.....
Il fatto è che la coniugazione dei verbi è una cosa molto musicale, che sento subito....
Poi magari qualche volta sbaglio anch'io....
Elio ha scritto:
P.S. 2: ma intervieni solo per la grammatica, professò? Dicci la tua, và

Credo di avere già parlato troppo in questo topic... No? :D

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Angolati
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
perchè se io avrei fatto quello che mi diceva, a quest'ora non sono qui......

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010