1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 19:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M101 rifatta da zero
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2011, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:?: a me pare che il topic fosse perfettamente in carreggiata: hai presentato un immagine frutto di una particolare elaborazione e ti sono stati chiesti lumi sulla particolare elaborazione... se volevi si dicesse solo bella e bravo non dovevi presentarla in quel modo imho...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 rifatta da zero
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2011, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei intervenire per risottolineare un concetto già espresso da alcuni e sottointeso da altri in questo thread.

Il forum può essere una semplice vetrina, ma risulterebbe sterile.
Qui cerchiamo di arricchirlo, nell'ambito del possibile, condividendo la propria esperienza per una crescita generale, fin qui mi pare sia chiaro a tutti.

Ora, se vado a scrivere che uso una tecnica nuova , che difficile da spiegare e forse un giorno ve la spiegherò, mi pare normale che la cosa stoni a chi sin adoggi a sempre condiviso il proprio sapere.

Non mi pare ci siano stati attacchi di nessun genere ma semplicemente richiesete di delucidazione in merito, tanto meno mi pare assurdo metterla sul piano dell'inquisizione:torniamo coi piedi per terra, per favore! ridimensioniamo quello che è solo un'hobby.

Se son state poste domande sul come e proprio perchè le foto sono notevolmente belle, quindi se c'è un metodo migliore mi pare lecito porre una domanda sulla tecnica, non leggiamo sempre malafede dove non c'è.

Con questo chiudo, invitando tutti a riprendere un discorso sereno, commentando l'immagine e basta.

Se Marco vorrà, potrà aprire topic dedicato alla sua metodologia per non allungare questo.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 rifatta da zero
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, interveniamo pure noi.
Non conosciamo Marco personalmente (e questo ci dispiace..). Ci siamo sentiti via cellulare qualche volta causa l'acquisto di un set di filtri messi da noi in vendita.
Eravamo partiti dai filtri ed eravamo arrivati al discorso di Maxim e delle sue potenzialità... beh, Marco non ci conosceva, non ci aveva mai incontrato eppure siamo stati diverse ore a parlare di elaborazione e varie tecniche. Quindi non ci troviamo daccordo con chi pensa che Marco si tenga tutto per se non facendo crescere gli altri.
Riteniamo che l'arrivo di Marco (e del gruppo MTM) nel forum sia SOLO un bene per tutti gli utenti per crescere ed apprendere cose nuove.
A Marco possiamo chiedere di spiegare i vari passaggi utilizzati così da sperimentarli e riproporli.

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 rifatta da zero
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 0:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi a tal punto vi invito a dare uno sguardo alla sezione "Help me" e a dire la vostra su una proposta che abbiamo fatto.. :wink:

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 rifatta da zero
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 6:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuki84 ha scritto:
Ciao ragazzi, interveniamo pure noi.
Non conosciamo Marco personalmente (e questo ci dispiace..). Ci siamo sentiti via cellulare qualche volta causa l'acquisto di un set di filtri messi da noi in vendita.
Eravamo partiti dai filtri ed eravamo arrivati al discorso di Maxim e delle sue potenzialità... beh, Marco non ci conosceva, non ci aveva mai incontrato eppure siamo stati diverse ore a parlare di elaborazione e varie tecniche. Quindi non ci troviamo daccordo con chi pensa che Marco si tenga tutto per se non facendo crescere gli altri.
Riteniamo che l'arrivo di Marco (e del gruppo MTM) nel forum sia SOLO un bene per tutti gli utenti per crescere ed apprendere cose nuove.
A Marco possiamo chiedere di spiegare i vari passaggi utilizzati così da sperimentarli e riproporli.

Giuki, io ti invito ad andare a leggere il mio post precedente, riprendiamo a commentare la foto e non a creare qualcosa che non c'è, nessuno sta accusando Marco di nulla.

non si tollereranno altri OT.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 rifatta da zero
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2011, 0:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione Vittorino, ma non volevamo assolutamente far polemiche sterili e inutili.
Riprendiamo con la discussione astronomica.. :wink:

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010