1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acquisto nuovo oculare,che ne dite?
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Avevo bisogno di un oculare a largo campo con ingrandimento non troppo spinto (17-22mm) per osservazioni comode in deep,ho già acquistato dopo molta fatica il mitico Nagler ma da 9mm ( che ancora sto cercando di testare come desidero ...poi dirò le mie impressioni puramente personali) poichè volevo una focale sui 10mm di alta qualità da porre fra i due Hyperion che già ho e che mi soddisfano parecchio...il plossl da 25 che ho in dotazione col tele non è malvagio seppur molto economico ma 50° di campo sono pochini....lo confesso : mi piacciono i campi larghi e le estrazioni pupillari discrete...insomma per farla breve volevo un campo largo a prezzo non da suicidio...il Nagler l'ho trovato a buon prezzo ma mi son fatto un mese di straordinari per prenderlo. :?
Girando in rete sono capitato sul modello Unitron Widescan da 20mm ...nel sito costa 180eur in promozione ma scrivendo alla Unitron me l'hanno proposto al prezzo di 144 come il 13 ed il 16. :shock: ...ho fatto l'acquisto...e conto di averlo entro fine settimana.
Che ne pensate? ho fatto bene? Volevo una focale intermedia fra il 13 ed il 25 ma ultrawide..ho fatto dei test con winstar per vedere il campo inquadrato provando varie soluzioni...visti i prezzi in giro spero di aver scelto bene.Ora credo di aver completato il parco oculare con le focali che ritengo più adatte alle mie esigenze di osservazione.

http://www.unitronitalia.it/widescan.htm

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Parlano bene degli widescan, non te pentirai :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Arrivato da pochi minuti l'Unitron widescan III da 20mm ...infatti piove... :D ...

prime impressioni visive ( non al tele)...costruzione buona e curata in metallo con impugnatura antiscivolo...peso inferiore ai 200gr...confezione in cartoncino con i tappi antipolvere...paraluce in gomma semirigida ripiegabile....buona estrazione pupillare da 12mm,schema ottico a 5 lenti...barilotto filettato per filtri...nello smontaggio non si odono cigolii fra i filetti,mi pare che i bordi interni siano anneriti..pensavo fosse massiccio e pesante come gli Hyperion...invece mi sembra di avere un secondo Nagler come struttura ( si assomigliano molto il 9mm e questo suo "fratello" )...il campo apparente di 84° penso sia mostruoso...ma lo sapete..amo i campi larghi... :oops: ....per le impressioni visive attendo la fine della pioggia ...così finalmente potrò testare come voglio il Nagler e questo da 20mm....
nota: al prezzo di 144 euro penso sia stato un buon acquisto...sul sito unitron viene messo a 180 eur ma a quanto pare tutta la serie ( escluso il 30mm) costa meno.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Ultima modifica di Andy36 il venerdì 20 ottobre 2006, 12:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh le prima impressioni mi sembrano ottime, hai fatto un buon aquisto :wink: Ora però aspettiamo le esperienze sul campo :P

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Eh già...aspettiamo pure..piove e c'è nuvolo a Ferrara....mannaggia alla maledizione. :evil: :evil:

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci posteresti una foto della lente frontale? Io avevo sia il nagler da 4.8 che il meade da 4.7 ma li ho venduti perchè... beh, ok, perché erano focali troppo corte, però soprattutto perché avevano un'uscita pupillare troppo stretta e gli 84° di campo dovevi andarteli a cercare spostando di parecchio l'occhio e non è che fosse comodo...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Ho messo una foto http://forum2.astrofili.org/userpix/683_wide_1_1.jpg

anzi due....http://forum2.astrofili.org/userpix/683_wide2_1.jpg


diciamo che questo modello ha la stessa estrazione del Nagler 9mm (anche se ho voluto un 20mm per visioni deep un poco comode)sembrano un poco fratelli se messi vicino...una prova sul campo ancora non l'ho fatta perchè mi è arrivato stamattina e fuori attualmente ho pioggia ...sigh...dannazione che cosa frustrante. :cry:
ho scelto questo modello per il campo largo,l'estrazione discreta,la leggerezza ed il prezzo molto buono...spero che sia anche all'altezza della visione...non pretendo un secondo Nagler ma con queste caratteristiche non potevo spendere il doppio.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Ultima modifica di Andy36 il venerdì 20 ottobre 2006, 22:23, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lascia stare la frustrazione vah...
se piove non trovo nietne di meglio da fare che comprare telescopi. Ne ho già presi due questa settimana...
:(

Cmq l'oculare mi sembra molto carino. Lente frontale molto ampia.
Bene...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 10:30
Messaggi: 84
Località: Imperia
Pilolli ha scritto:
lascia stare la frustrazione vah...
se piove non trovo nietne di meglio da fare che comprare telescopi. Ne ho già presi due questa settimana...
:(

Cmq l'oculare mi sembra molto carino. Lente frontale molto ampia.
Bene...



Bhe' ti voglio allentare la tua frustrazione....regalamene uno :lol:

_________________
"Alcuni riescono a sapere che ore sono guardando il Sole. Ma io non sono mai riuscito a vedere i numeri."
-------------------------------------------------------
Meade LXD 75- N 6"
Oculari Meade:
Super Plossl serie 4000- 26mm e 12.4 mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010