1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Angolati
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma io sono d'accordo con te..
volevo solo notare il fatto che appunto per questi motivi è impossibile parlare di un binocolo, ma non solo, indipendentemente dall'uso che se ne farà...e lo dimostra il fatto che pur dicendo "indipendentemente dall'uso" il fatto di aver scritto "angolati" nel titolo gia ne restringe il campo d'uso...
in pratica anche se non vuoi farlo, ne hai gia praticamente indicato grossomodo la destinazione d'uso..
e che fai entri nella cappella sistina con un fuji 150? t'arrestano molto prima!! :D :D
diverso è se il nostro amico avesse chiesto "qual'è il miglior binocolo" e basta..a quel punto la domanda non avrebbe avuto senso senza ulteriori indicazioni..
poi se vuoi ci puoi anche girare la pasta, ma è un altro discorso..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Angolati
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fractal ha scritto:
poi se vuoi ci puoi anche girare la pasta, ma è un altro discorso..



scusate tutti ma mi sono veramente girato in terra dalle risate :) :) :) :) :) :)
troppo bella questa :D

aggiungo e per dirla alla Totò:
"mi sono scompisciato :D !!!!!"

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Angolati
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stefanov, davvero interessante il tuo utilizzo del binocolo per ammirare gli affreschi o più in generale le opere d'arte.... Non ci avevo mai pensato. :wink:
Direi proprio che un piccolo angolato da 70mm, dovrebbe essere l'ideale per questo genere di osservazioni.
Forse però c'è il problema della minima distanza di messa a fuoco, che potrebbe limitarne l'uso.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Angolati
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2011, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se fossi nell'animo di prendere un 100mm angolato, in questo momento starei in attesa di vedere l'uscita del nuovo modello, descritto da Mark Ludes sul forum Cloudynights.
Non credo abbia parlato così a vanvera, anche perché un annuncio del genere rischia di fermare le vendite dei modelli attualmente disponibili. Ne deduco che il progetto debba essere in avanzato stato di realizzazione.

Certo, c'è da prevedere un prezzo che sarà almeno il doppio dell'attuale Apm 100ed, ma se le promesse di maggiore qualità fossero mantenute, potrebbe essere un binocolo davvero molto interessante.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Angolati
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2011, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
stevedet ha scritto:
Secondo me un binocolo non può essere giudicato senza tenere conto l'uso che se ne intende fare.
Lo stesso vale per un auto; se prendo una Land Rover di quelle costruite per fare i safari in Africa, è meravigliosa e perfetta per il suo uso, non si potrebbe desiderare di meglio.
Però, sarà mediocre per fare lunghi e comodi trasferimenti in autostrada o per girare in città...

Se fossimo su un forum di osservatori di fauna o di paesaggi, non avrei dubbi a dire che il Kowa Highlander sia il non plus ultra che si possa desiderare.

Qui però siamo su un forum di astrofilia ed il suddetto Kowa, fluorite o no, resta un modesto 80mm. Apocromatici finché si vuole, ma pur sempre 80mm..... E pagati come oro.
Sarebbe davvero spendere male i propri soldi, se l'uso principale fosse quello di osservarci le stelle.
Potrà anche fornirmi a 50-60x, immagini degne di un rifrattore apo sulla luna, ma se vado sul profondo cielo a 30x, dubito molto che possa fare meglio del mio cinesone che, completo di ottimi oculari uwan, costa un quinto dell'aristocratico giapponese....

Ecco perché continuo a ritenere priva di significato la domanda di una classifica che non tenga conto dell'utilizzo ed anche la classifica stilata da Tullio.
Imho naturalmente.


sottoscrivo parola per parola. amen.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Angolati
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2011, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 5:57
Messaggi: 96
Località: Colico
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se il Sig. Giapeto ci fa gentilmente sapere per che cosa vuole usare un bino angolato, allora sara' piu' facile dare delle risposte appropriate. :)
Io mi sono limitato a dargli la mia lista personale dei binocoli che ritengo migliori come meccanica ed ottica e qualita' dei materiali e della costruzione.
Quindi se Geppetto, pardon, Giapeto ci dice che vuole vedere piu' stelle possibile e oggetti deboli gli dico nell' Ordine Fujinon 150, Vixen 125, Nexus 100.
Se invece vuole vedere immagini fotografiche allora gli dico Kowa.
Docter non glielo dico, anche se e' il migliore in assoluto, perche' e' diritto
Indubbio che col Nexus si vedra' di piu' che con il Kowa, ma il Kowa e' di un altra galassia come qualita', giusto ?
Geppetto, a te' la parola
Riverisco
:roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Angolati
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2011, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sottoscrivo anch'io ma ripeto, secondo me, dicendo "angolati" l'uso è gia sottointeso..
se da un belvedere devo guardare un dettaglio panoramico molto in basso che me ne faccio di un angolato a 90°?
anzi, rischio pure di andarmene di sotto.. :) :)

quoto anche Tullio, secondo me, sacrificando un pò la stabilità (tutto sommato non di molto), il meglio è un aspectem su parallelogramma..che è un dritto..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Angolati
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2011, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
dato che i ragionamenti di stevedet e tullio non fanno un grinza è anche utile sapere quanto il nostro amico vorrebbe spendere; ma ancor prima, vista una certa esperienza del forum, se la discussione è mirata a una concreta volontà di acquisto o se era solo, diciamo, "conoscitiva", al solo esclusivo piacere di fare due chiacchere di approfondimento e di acquisire informazioni sull'argomento, perchè se così fosse diventa difficile, quando non improprio stare a disquisire in parallelo fra strumenti profondamente diversi che nulla hanno in comune se non gli oculari angolati

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Angolati
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2011, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 aprile 2011, 5:47
Messaggi: 15
Località: Albano Laziale
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno, vi chiedo scusa, la mia era una richiesta conoscitiva, cosi' solo per sapere quali sono i migliori binocoli angolati, magari in futuro ne comprero' uno, chi lo sa.
Per il momento non ho intenzione.
Ho gia' un Nebula 20x80 che per ora mi soddisfa ampiamente.
:D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli Angolati
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2011, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao giapeto, non hai proprio bisogno di chiedere scusa di niente...
Domandare è lecito, rispondere è cortesia, dice il proverbio.

Inoltre, da una domanda può sempre nascere una discussione utile un po' a tutti per chiarirsi le idee e scambiarsi opinioni.
La benzina che tiene acceso il forum è proprio questa. :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010