1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 14:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC 443 redux
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
errata corrige, rivista da un monitor diverso fà tutto un altro effetto, non più cupa , resta un pò il fatto del contrasto , che effettivamente si nota di più blinkando, ma i particolari ci sono tutti, suggestioni........
Lorenzo Comolli ha scritto:
la parola agli esperti di colori... astrojoe

effettivamente credo abbia molto a che fare con il discorso dei colori che fà joe, suggestioni appunto......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 443 redux
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2011, 4:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carissimi, grazie

kind of blue ha scritto:
errata corrige, rivista da un monitor diverso fà tutto un altro effetto, non più cupa , resta un pò il fatto del contrasto , che effettivamente si nota di più blinkando, ma i particolari ci sono tutti, suggestioni........


Purtroppo il monitor è un elemento essenziale della valutazione di una immagine. Monitor di elevata qualità dotati di alta gamma dinamica tendono forse a regolare le immagini un po scure perchè a loro capacità di evidenziare dettagli (e noise) nelle basse luci è molto elevata.

Lorenzo Comolli ha scritto:
Riguardo ai commenti sulla "cupezza", oserei dire che invece a me piace così: aumentare la luminosità produrrebbe una desaturazione/viraggio del rosso e a me piace questo rosso cupo, non troppo sparato o rosellino come capita di ottenere con un layer HA troppo chiaro.


Questo era esattamente uno dei problemi della immagine originale: l'akkalfa era così dominante che
1) la nebulosa appariva di colore uniformente rosso, avendo perso il piccolo ma significativo contributo di OIII che è eppure presente nel residuo
2) i filamenti presenti nelle strutture erano relativamente poco visibili perchè circondati da un gran segnale di fondo.
Per risolvere entrampi i problemi è stato necessario applicare ei filtraggi wavelet che igettassero parte del segnale di akkalfa di bassa frequenza spaziale per evidenziare meglio le strututre filiformi. Questo stesso segnale poi è stato fuso con l'erregibi in modo più cauto.

In generale è estremente difficile, o impossibile, avere la medesima resa dei dettagli e delle regioni più deboli in akkalfa puro e in erregibi, questo è un fatto interessante e la presentazione del solo akkalfa serve proprio per illustrare questo fatto.

Pite ha scritto:
Tra l'altro nel preview del tuo sito l'immagine appare diversa, più luminosa, anche se una miniatura mi pare andare nella direzione che intendevo io.

Si esatto: il preview è quello della immagine vecchia!. ma se guardi bene (anche se la dimensione non aiuta) le alte luci risultano estremamente impastate.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 443 redux
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2011, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dire, da incorniciare. A me piace questo tono caldo del rosso, qui entriamo nel gusto personale. Effettivamente preferisco in genere i toni caldi che le le variazioni verso il magenta più scarico che si ottengono accendendo le nebulose ad emissione. Morale, a me me piace così!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 443 redux
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gimmi ha scritto:
Cara Lista,

a seguito di alcuni commenti ricevuti sulla versione precedente di questa immagine l'ho rifatta completamente utilizzando uno schema diverso di filtraggio spaziale e mantenendo un controllo più cauto della saturazione sopratutto del segnale akkalfa. Ci tengo a dire che i commenti e sopratutto le critiche sono state utilissime e preziose.
http://www.collectingphotons.com/Astro/Nebulae/IC443.htm
Il link ora contiene anche un overlay della sola immagine akkalfa ed un particolare i risoluzione piena delle due nebulose a riflessione. Ho aggiunto anche un paio di ore di integrazione visto che c'ero.

Non dovrei dirlo ma ora mi piace.

Un saluto a tutti, e ora vado a vedere le immagini nuove di gianni!

Piace anche a me , è una bella immagine ma obiettivamente da un simile setup mi aspetterei di meglio , seppur molto bella l'immagine è piatta , vedo inoltre una strano effetto cornice in alto a destra , in quella zona il gradiente di fondo cielo termina bruscamente a una certa distanza dal bordo.

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010