
E' con piacere, quasi sollievo, che mando questo mio lavoro, un enorme lavoro di ripresa ma soprattutto di elaborazione. Una vera faticaccia iniziata 2 anni fa quando ho progettato la serie di riprese, tutte centrate sull'equatore galattico.
Una prima botta la avevo data con le riprese dell'agosto 2009, dallo Scorpione al Cigno, elaborate e postate qui (
http://www.astrosurf.com/comolli/l047.htm ). Da allora ho continuato a raccogliere riprese a longitudini galattiche maggiori, fino ad arrivare in zona Orione. In verità le immagini riprese sono rimaste molto a decantare sull'HD finchè ho avuto il "coraggio" di rimetterci mano e ricomporre tutto daccapo... letteralmente giorni e giorni di elaborazione... arghhh...
Meno male che col pc con i7 e 12 GB di ram, win xp 64 bit e ps cs5, si riesce a lavorare con tempi di attesa umani (ad es. pochi minuti per salvare il file psd da 1,2 GB...)
Venendo alla ripresa, mostra la nostra galassia in quasi tutta la sua estensione visibile dall'emisfero nord, da longitudine galattica -10° a +220°, quindi 230° in totale, ovvero più di mezzo giro (180°).
Penso ci possano essere diverse modalità di osservazione: a grande campo si vedono bene le grandi nubi chiare e oscure, a medio zoom si vedono in dettaglio le nebulose oscure e le costellazioni, a zoom elevato si notano molti soggetti, soprattutto nebulose rosse, solitamente oggetto dei nostri scatti con rifrattori.
Qualche dato tecnico, il resto al link sotto: Canon 5D mod, Canon 50 mm f/1.8 mk2 (chiuso a f/4), mosaico di 10 pannelli, ciascuno da circa 1 ora di posa. Ripresi in verticale galattica. Crop all'intersezione senza pezzi neri. La versione online è al 50%, ovvero più di 13000 pixel di larghezza!
CONSIGLIO: da guardare a
PIENO SCHERMO, cliccando sulla iconcina più a destra.
Versione con didascalie:
http://www.astrosurf.com/comolli/l050.htmVersione senza didascalie:
http://www.astrosurf.com/comolli/l050h.htmMi direte... ora manca l'emisfero sud... chissà che a breve non si riesca a fare

Commenti e critiche come sempre graditi.
Ciao,
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/